• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La Polizia di Modica arresta 4 persone per violazione della normativa sugli stadi

by Redazione
6 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
La Polizia di Modica arresta 4 persone per violazione della normativa sugli stadi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In vista dell’incontro di calcio indicato disputatosi Domenica 3 Marzo a Modica, anche a seguito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura, si era poi tenuto in Questura un apposito Tavolo tecnico con la partecipazione delle forze di polizia e dei rappresentanti di entrambe le società, convocato dal Questore della Provincia di Ragusa, Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza dr. Vincenzo TROMBADORE. Alla gara in parola, infatti, acquisita la dovuta documentazione preliminare, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza aveva assegnato il c.d. livello 2 di rischio, che comporta la facoltà di adottare restrizioni per garantire il sereno ed ordinato svolgersi dell’evento sportivo, quali la prevendita obbligatoria entro le ore 19.00 del giorno antecedente la gara per la tifoseria ospite, la nominatività dei tagliandi e la messa a disposizione di un congruo numero di volontari al fine di coadiuvare le forze dell’ordine.
All’esito del Tavolo Tecnico, a seguito di mirate ed approfondite valutazioni, condivise fra tutte le forze di polizia della provincia partecipanti, è stata adottata apposita ordinanza di servizio da parte del Questore di Ragusa, volta a disciplinare i servizi di ordine pubblico, i cui punti nodali possono individuarsi nelle fasi di aggancio, prefiltraggio in area sterile e scorta dei tifosi ospiti, nonché specifici servizi di prevenzione con pattuglia in colori d’istituto, volti a monitorare le vie di ingresso uscita della città nonché le strade di accesso allo stadio e limitrofe allo stesso.
Il Questore ha affidato la delicata direzione dei predetti e complessivi servizi al Dirigente del Commissariato di P.S. di Modica dr. Lorenzo CARIOLA, a disposizione del quale, oltre agli agenti della Polizia di Stato, vi erano un congruo numero di militari appartenenti all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza, nonché reparti specializzati nella gestione di eventi di ordine pubblico allo stadio.
Proprio nell’ambito di tali servizi preventivi di ordine pubblico la Polizia di Stato nella medesima serata susseguente la fine della partita ha proceduto a trarre in arresto in flagranza di reato due giovani modicani di 22 e 25 anni, già sottoposti a D.A.S.P.O., appartenenti alla tifoseria organizzata locale.
Nello specifico i due sono stati arrestati per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere in prossimità dello stadio e di vie destinate al transito di tifosi.
Il personale comandato di servizio in perlustrazione delle vie adiacenti allo stadio, durante lo svolgimento della partita, notava i due soggetti a bordo di una utilitaria dirigersi dalla zona antistante lo stadio Vincenzo Barone verso una via nella quale, poco dopo, sarebbero transitati i tifosi gelesi una volta terminato l’incontro.
Al fine di evitare atti di intemperanza gli agenti del Commissariato procedevano al controllo della vettura e al suo interno venivano rinvenuti una mazza, una bomba carta ed un coltello.
In considerazione di quanto trovato, della vicinanza allo stadio e comunque a vie di transito di tifosi e visti i precedenti di polizia dei due, in base alla normativa di cui alla legge n. 401/1989, gli operatori procedevano all’arresto in flagranza dei giovani, che venivano posti ai domiciliari.
Alla luce del quadro probatorio delineatosi, veniva disposto il giudizio per direttissima di entrambi ed una volta convalidati gli arresti, i prevenuti venivano sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla p.g.
Giova precisare che il ventiduenne era stato destinatario del provvedimento di divieto di accesso allo stadio in tempi recentissimi, a seguito segnatamente di denuncia subìta in occasione della partita di andata a Gela, emanato dal Questore di Caltanissetta, mentre il 25enne, anch’egli già ritenuto pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica, era sottoposto al D.A.S.P.O. con provvedimento emesso dal Questore di Messina.
L’attività investigativa proseguiva senza sosta nelle ore a seguire anche per quanto attiene le condotte delittuose poste in essere dai supporters ospiti, presenti in circa 80 unità al Barone.
Gli agenti visionavano prontamente ed accuratamente le immagini delle telecamere della Polizia Scientifica ed in sinergia con la stessa individuavano l’autore del lancio di grossi petardi in campo.
Un terzo giovane di 27 anni veniva immortalato in vari frame mentre lanciava i petardi, cercando peraltro di travisarsi il viso per rimanere ignoto. Gli agenti, tuttavia, avevano sin dal prefiltraggio identificato tutti i tifosi ed erano quindi in possesso delle generalità di tutti, riprendendo in più fasi i supporters, sin dal loro arrivo a Modica.
In tale contesto, sempre grazie alle immagini registrate, veniva colto in flagranza di reato una quarta persona (ultras del Gela) mentre armeggiava con un fumogeno, cercando di nascondersi dietro gli striscioni appesi alla rete di delimitazione; tali ultimi due soggetti, entro le 48 ore successive alla partita di calcio, venivano tratti arresto in flagranza c.d. differita come da normativa di contrasto alla violenza negli stadi.
In raccordo con l’Autorità Giudiziaria competente, il ragazzo ventisettenne veniva successivamente rimesso in libertà in attesa di ulteriori accertamenti. Per l’altra persona fermata, veniva disposta l’udienza di convalida e poi sottoposta all’obbligo di presentazione alla p.g.
Fattiva è stata la collaborazione fornita celermente dagli agenti del Commissariato di P.S. di Gela sia per la identificazione dei rei che per la materiale esecuzione degli arresti di che trattasi.
Sono in corso ulteriori accertamenti da parte del Commissariato di Modica in quanto all’atto dei controlli pregara ai tifosi del Gela venivano sequestrati oltre venti tubi in pvc, numerosi fumogeni e petardi che gli stessi intendevano introdurre indebitamente allo stadio.

Redazione

Next Post
Simona Lo Iacono a Marina di Ragusa con il suo ultimo romanzo, Virdimura

Simona Lo Iacono a Marina di Ragusa con il suo ultimo romanzo, Virdimura

Cronaca ed Attualità

Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica e la rivoluzione digitale a palazzo di Città

21 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

21 Luglio 2025
Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

21 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Modica, ospedale Maggiore senza aria condizionata. La denuncia del comitato civico Art. 32

21 Luglio 2025
Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica e la rivoluzione digitale a palazzo di Città

21 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

21 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica