• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

I consiglieri comunali di Ragusa Bennardo, Caruso e Zagami presentano una interrogazione sul mancato utilizzo dei fondi della Legge su Ibla

by Redazione
12 Marzo 2024
in In Evidenza, Politica
Aiuti della Regione per iniziative comunali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Lo scorso 20 febbraio abbiamo presentato, alla luce di continue segnalazioni che provengono da alcuni cittadini e associazioni del territorio circa la mancanza di programmazione di interventi necessari su Ibla e aiuti economici alle imprese, una richiesta di accesso agli atti sugli investimenti effettuati con i trasferimenti regionali al Comune di Ragusa ai sensi della legge 61/81 (“legge su Ibla”) per le annualità 2021, 2022 e 2023, rispettivamente di 1 milione, 1 milione e mezzo ed 1 milione e 400mila euro”.

Lo dicono in una nota i consiglieri comunali di Ragusa Federico Bennardo, Rosanna Caruso e Sebastiano Zagami.

“Per tali trasferimenti, negli anni precedenti – spiegano i tre consiglieri – sono stati approvati dal Consiglio comunale i relativi piani di spesa per le opere da realizzare e, per il successivo trasferimento dei contributi a realizzazione degli investimenti effettuati, la Regione richiede la rendicontazione delle spese sostenute.

Ad oggi, si rileva che per le annualità sopra richiamate è stato proposto soltanto per l’annualità 2021 un piano di spesa provvisorio, in quanto ancora deve essere approvato dal Consiglio comunale.

Noi consiglieri comunali esprimiamo forte preoccupazione per tale situazione in quanto avere a disposizione, e non utilizzarle, delle risorse così importanti per soddisfare e migliorare l’offerta turistica o la messa in sicurezza di edifici dotati di rilevanza architettonica, si rivela come un danno grave nei confronti della città, sia in termini sociali che economici.
Rilevare gli ingenti finanziamenti che la nostra città ha avuto grazie alla Legge 61/81 e in tutti questi anni non essere stati in grado di potenziare e migliorare Ibla e il centro storico di Ragusa e di garantire sostegni economici agli operatori del settore, è inaccettabile.
Corriamo il rischio che la legge su Ibla, proprio per la mancata utilizzazione dei finanziamenti nei tempi utili, possa svanire. Non spendere le somme previste, che tanto sono costate a chi ha lottato per averle, non è un’opzione che riteniamo percorribile e, per questo, crediamo sia doveroso, non avendo avuto opportune rassicurazioni in aula, tramutare la richiesta in interrogazione consiliare sul tema”.

Redazione

Next Post
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Agenti del Commissariato di Polizia di Modica arrestano un trentanovenne per detenzione di sostanze stupefacenti

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica