• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Parlami d’amore – quando la radio cantava la vita” di Costanza Diquattro al Teatro Donnafugata

Con Mario Incudine e con la regia di PINO Strabioli, le canzoni diventano testimoni preziosi di un'epoca

by Redazione
29 Marzo 2024
in Cultura, In Evidenza
“Parlami d’amore – quando la radio cantava la vita” di Costanza Diquattro al Teatro Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

RAGUSA – Chiuderà tra suggestioni d’altri tempi questa ricca stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. C’è grande attesa per lo spettacolo “Parlami d’amore – Quando la radio cantava la vita” di Costanza DiQuattro, scrittrice e direttrice del Teatro ibleo insieme alla sorella Vicky, spettacolo di teatro canzone diretto da Pino Strabioli, con il poliedrico Mario Incudine accompagnato dal maestro Antonio Vasta (piano e fisarmonica). Viste le tantissime prenotazioni ricevute, la direzione ha deciso di aggiungere una nuova replica, e “Parlami d’amore – Quando la radio cantava la vita” sarà sul palco dell’incantevole teatro ibleo venerdì 5 aprile alle ore 20.30 e sabato 6 aprile in doppia replica, alle ore 18.00 e alle ore 20.30.

La voce di Mario Incudine sarà guida di un viaggio fatto di musica e parole, di tenerezza e di ironia, di amarcord e di aneddoti che raccontano un pezzo della storia italiana. Si respirerà l’atmosfera di tempi andati, quella della nascita della radio, mezzo di diffusione musicale ma anche megafono di propaganda fascista, veicolo di musica “ufficiale” ma anche di swing e jazz, musica d’oltreoceano brillante e ironica.

Risuoneranno alcune delle canzoni più belle degli anni tra il 1918 e il 1940, musiche e versi che mostreranno sì uno spaccato di storia della musica italiana, ma soprattutto uno spaccato di “storia patria”, cadenzando eventi, date, avvenimenti.

Da “Giovinezza”, tanto amata nel ventennio fascista, a “Bella ciao”, inno antifascista per eccellenza, la musica, da sempre paradigma di una nazione e di un pensiero, è testimone preziosa di un’epoca.
Sotto la guida del regista Pino Strabioli, sensibile al teatro canzone, il repertorio proposto, ricco di fascino e bellezza, eseguito con grandissima capacità interpretativa dall’istrionico Mario Incudine con la musica dal vivo del maestro Antonio Vasta, diventa un delicato, intenso e particolarmente coinvolgente omaggio alla canzone d’autore di quegli anni.
La produzione è del Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Teatro Donnafugata e ASC Production. “La musica come specchio di un’epoca e di una cultura – commenta l’autrice, nonché direttrice artistica del Teatro, Costanza DiQuattro – Con questo spettacolo ho voluto evocare storie di tempi passati, emozioni lontane ma non per questo meno intense. Le canzoni, con la maestrale regia dal grande Pino Strabioli ed interpretate con trasporto da Mario Incudine, ne sono il filo conduttore”.

“Siamo molto liete che lo spettacolo abbia ricevuto da subito calorosa accoglienza – aggiunge Vicky DiQuattro, direttrice insieme a Costanza del Teatro Donnafugata – ‘Parlami d’amore’ chiude in bellezza e con grande emozione una stagione teatrale che è stata accolta con molta partecipazione dal nostro affezionato pubblico, che ringraziamo sempre per la stima e la fiducia che ci dimostra. È un importante motore che ci stimola ad offrire proposte sempre di alta qualità”.

Gli spettacoli della stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla sono preceduti da un aperitivo offerto dal Teatro e curato dal Caffè Sicilia. L’intera rassegna teatrale ha il contributo del Comune di Ragusa, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Sponsor sono Gruppo Cappadona, Randstad, Regran, ST Sergio Tumino, Marina Iblea, Cappello e Battaglia Assicurazioni, Reale Mutua agenzia di Ragusa, Rosso di Sicilia, Caffè Sicilia, Ottica Spoto e Coop Gruppo Radenza. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Info su www.teatrodonnafugata.it.

Redazione

Next Post
Nuovo tribunale di Modica, all’ARS sì dell’Aula al D.D.L. che ridisegna la geografia giudiziaria

Da Palermo, anche grazie all’on.le Abbate, arrivano in provincia 134 mila euro per eventi di valore sociale ed economico

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica