• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Dl Taglia Crediti, Firrincieli (ANCE): “Ci sentiamo sotto assedio”

by Redazione
2 Aprile 2024
in Cronaca ed Attualità
Dl Taglia Crediti, Firrincieli (ANCE): “Ci sentiamo sotto assedio”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Ci sentiamo sotto assedio. Sul versante del mercato privato il Decreto-legge 39, così detto “taglia crediti”, interviene ancora una volta sul superbonus, tagliando la cifra monstre di 50 modifiche normative subite dal Decreto 34/2020 (istitutivo dell’agevolazione) dalla sua entrata in vigore ad oggi.
Questo comporterà inevitabilmente riflessi nel comparto costruzioni, anche nel nostro territorio, che pure, negli ultimi tempi, aveva visto una ripresa”.

Lo evidenzia il presidente di Ance Ragusa, Giorgio Firrincieli, in merito all’ultimo Decreto sul Superbonus, che è ormai operativo.

“Sono numeri che certificano, di fatto, la vera e propria schizofrenia normativa che sta accompagnando questa disposizione di norme che, con il Decreto pubblicato lo scorso Venerdì santo (oseremmo dire Decreto “della crocifissione”) sembra chiudere ogni spiraglio – prosegue Firrincieli – Ora, però, andrebbe aperta una nuova fase e il Governo deve saper fare una seria riflessione sul riordino (una volta per tutte!) dei bonus edilizi anche per rispondere alla direttiva “Case Green”, chiederemo una profonda e attenta riflessione affinché si trovi una soluzione rispettosa dei conti del Paese con una giusta alternativa a questo stop brutale delle misure.
Necessitiamo sempre più di una politica industriale stabile di lungo periodo con la quale dare certezze al nostro comparto (e ai cittadini che si sono fidati dello Stato, sempre più patrigno!) garantendo la seria affidabilità della Politica senza più continui cambiamenti. Sul versante dei contratti pubblici il problema del forte rallentamento dei pagamenti degli appalti in corso da parte delle stazioni appaltanti, negli ultimi tempi, sta assumendo dimensioni di estrema gravità.
In taluni casi, come, ad esempio, per la liquidazione delle somme del c.d. DL “Aiuti” per le opere “non PNRR”, siamo al paradosso: per i lavori eseguiti nel secondo semestre 2022, l’istruttoria ministeriale necessaria per liquidare le imprese è ancora in itinere.
Come ANCE abbiamo più volte portato tale criticità, sollecitando l’adozione delle più opportune misure per trasferire rapidamente le risorse statali alle stazioni appaltanti.
Abbiamo anche suggerito l’erogazione di anticipazioni alle committenti da parte di Cassa Depositi e Prestiti, in modo da poter assicurare agli operatori la liquidità indispensabile per poter proseguire i lavori, nel rispetto dei tempi previsti.

Redazione

Next Post
Al Teatro Garibaldi di Modica “Generations 4ET – Affari di Famiglia”

Al Teatro Garibaldi di Modica “Generations 4ET - Affari di Famiglia”

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica