• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Appello di Abbate alla Regione: aiutiamo gli agricoltori in modo serio ed efficace

by Redazione
4 Aprile 2024
in In Evidenza, Politica ed Economia
Appello di Abbate alla Regione: aiutiamo gli agricoltori in modo serio ed efficace
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Accorato intervento questo pomeriggio in Parlamento da parte dell’Onorevole Ignazio Abbate sulla delicata questione agricola che nelle ultime settimane è salita alle cronache nazionali a seguito delle proteste delle aziende del comparto: “Penso che l’agenda del comparto agricolo sia un’agenda da mettere tra le priorità delle scelte economiche di questo Governo.
Ci vantiamo giustamente, da siciliani, di avere tra le migliori imprese agricole d’Europa ma nella realtà di oggi l’imprenditore non ha neanche la facoltà di scelta del prezzo delle materie prime da acquistare né il prezzo di vendita dei propri prodotti.
Venendo a mancare queste due facoltà primarie non può definirsi neanche imprenditore. Oggi siamo chiamati a fare delle scelte anche a rischio di mettersi contro altri comparti produttivi importanti, ma sono scelte non più procrastinabili.
La crisi della siccità e degli invasi, ad esempio, è la sconfitta di una intera stagione politica che non ha investito nella direzione giusta. Follia pensare che questo sistema potesse reggere in una Regione senza montagne e ghiacciai.
Lo stesso si può dire del prezzo di vendita dei prodotti. Pur tra le mille difficoltà di produzione, il prezzo non sale e la colpa è del fatto che le nostre industrie agroalimentari non utilizzano i nostri stessi prodotti.
Nessuno ha il coraggio di inserire nei bandi l’obbligo del consumo filiera, cioè l’obbligo per 10 anni di dover consumare prodotti della nostra stessa Regione.
Il Governo deve essere accanto ai produttori, in particolare a quelli del latte e della carne.
Quando in Sicilia alle aziende trasformatrici viene concesso di importare la cagliata dall’estero, per fare un esempio, e addirittura vengono elargiti contributi per favorire questi tipi di insediamenti produttivi, allora tutto ciò vanifica gli sforzi dei nostri produttori.
E’ il momento in cui il grido di dolore delle aziende deve essere ascoltato. Abbiamo due modi per farlo. Quello economico, utilizzando i fondi strutturali a disposizione ottenendo una deroga dal Governo Nazionale, e quello pratico, cioè rivedendo radicalmente l’approccio con il mondo agricolo e cercando di tutelarli sotto vari aspetti, dall’invasione dei prodotti stranieri all’obbligo di consumo dei prodotti locali.
Dall’obbligo di esposizione nei supermercati del doppio prezzo (acquisto/vendita) alla tutela bancaria nei confronti di tutte quelle imprese che da un anno non riescono a pagare nessuna rata di contributi INPS e sono fuori dal DURC. A tal proposito dobbiamo chiedere una proroga di un anno per il DURC o si rischia di fare i bandi a cui non può partecipare nessuno per mancanza di questo requisito”

Redazione

Next Post
Post di Peppe Calabrese contro Cassì e Massari: “Non avete concluso nulla e la vostra idea della moneta locale fa veramente ridere. Cercate di fare qualcosa di concreto!”

Post di Peppe Calabrese contro Cassì e Massari: “Non avete concluso nulla e la vostra idea della moneta locale fa veramente ridere. Cercate di fare qualcosa di concreto!”

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica