• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Chiaramonte, era accusata di appropriazione indebita: condannata una 56enne

La titolare di un ufficio postale privato incassava i soldi dei cittadini ma non pagava le bollette ai fornitori

by Redazione
23 Aprile 2024
in In Evidenza
Chiaramonte, era accusata di appropriazione indebita: condannata una 56enne
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una cinquantaseienne è stata condannata dal giudice monocratico del Tribunale di Ragusa a 6 mesi di reclusione e al pagamento delle spese processuali, pena sospesa. Si tratta della titolare di un ufficio postale privato di Chiaramonte Gulfi accusata di appropriazione indebita. Per l’accusa incassava i soldi dei cittadini ma non pagava le bollette ai fornitori. Il risarcimento danni dovrà essere definito in sede civile ma intanto i clienti (tra le parti civili c’è anche Confconsumatori) dovranno ricevere, ciascuno, il pagamento delle spese legali.  I fatti sono emersi nel 2018. Confoconsumatori è stata ammessa quale parte civile nel procedimento penale dinanzi al Tribunale di Ragusa. Ammesse come parti civili anche 5 utenti che si erano rivolti all’associazione ed altre novi clienti. La sentenza è stata emessa dal giudice onorario Francesca Aprile.

 

Confconsumatori svolge da anni attività di tutela dei cittadini anche nel settore dei servizi postali e, quindi, ha ritenuto doveroso costituirsi in tale procedimento, anche perché, nel caso specifico oggetto del procedimento, aveva fornito assistenza ai cittadini, tra i quali, infatti, figurano alcune persone offese che con autonomo atto si sono costituiti parte civile nel giudizio sempre grazie all’assistenza dell’associazione.

“Ancora una battaglia nella quale abbiamo deciso di essere a fianco dei cittadini – ha dichiarato l’ avvocato Samantha Nicosia, responsabile provinciale di Confconsumatori – perché in qualsiasi ambito siano lesi i loro diritti è necessario mettere in atto tutte le opportune iniziative. E ciò sotto un duplice aspetto: da un lato, per consentire ai danneggiati di ottenere ampia tutela e, dall’altro lato, per far sì che si possano consolidare azioni legali che costituiscano un deterrente e scoraggino il ripetersi di casi analoghi”. Le vittime individuate dalle indagini sono stat 54; quattordici si sono costituite parte civile. Novanta giorni per il deposito delle motivazioni.  I clienti si affidavano all’agenzia della donna per piccoli pagamenti, tasse delle auto o comunali, bollettini dell’Agenzia delle entrate o dell’energia elettrica. Non grandi importi. Consegnavano i soldi ma quei bollettini non venivano poi pagati. Qualcuno potrebbe anche avere dimenticato, nella gestione delle economie familiari, il pagamento già ‘effettuato’ pagando nuovamente l’importo, spesso maggiorato di interessi di mora o con le sanzioni per omesso versamento. Altri invece avevano ben chiaro cosa era accaduto. C’è chi ne ha ricevuto danno per una cinquantina di euro e chi ne ha patito per importi che sfiorano i 1000 euro. Alla conclusione delle indagini, che hanno compreso un periodo tra il 2014 e la fine del 2017, la donna è stata mandata a processo per appropriazione indebita, con citazione diretta a giudizio; era luglio del 2019. Ora la sentenza di primo grado.

Redazione

Next Post
L’inquinamento della costa iblea al centro dell’incontro con il giornalista Scifo

L'inquinamento della costa iblea al centro dell'incontro con il giornalista Scifo

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Straordinario prelievo d’organi al Giovanni Paolo II, il paziente deceduto aveva 86 anni

Ragusa, sequestrata la salma di una donna 72anni morta dopo avere consumato salmone confezionato

1 Luglio 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, un tentativo di rapina finito male. Un immigrato irregolare assicurato alla Giustizia

1 Luglio 2025
Ispica, la fanfara del 12° reggimento carabinieri “Sicilia” al festival internazionale degli Iblei

Ispica, la fanfara del 12° reggimento carabinieri “Sicilia” al festival internazionale degli Iblei

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica