• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Le novità della dichiarazione dei redditi al centro del nuovo momento formativo promosso da Anc Ragusa

L'appuntamento è in programma venerdì pomeriggio nella sala assemblee del Feliciano Rossitto

by Redazione
22 Maggio 2024
in Economia
Le novità della dichiarazione dei redditi al centro del nuovo momento formativo promosso da Anc Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Le novità della dichiarazione dei redditi 2024: dalla flat tax incrementale al concordato preventivo biennale”. E’ il tema del momento formativo in programma venerdì pomeriggio, dalle 15 alle 19, presso la sala assemblee del centro studi Feliciano Rossitto, promosso dall’Associazione nazionale commercialisti di Ragusa. Dopo i saluti istituzionali del presidente Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino, del presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Maurizio Attinelli, e del presidente Anc nazionale, Marco Cuchel, ci sarà la relazione dell’esperto Ernesto Gatto (nella foto con il presidente Paolino), commercialista in Palermo. E’ prevista, inoltre, per l’appuntamento di venerdì, la presenza straordinaria del viceministro dell’Economia e delle Finanze, prof. Maurizio Leo, e del senatore Salvatore Sallemi, componente della seconda commissione Giustizia. Al centro dell’approfondimento: il nuovo calendario dei termini per il versamento delle imposte e la trasmissione dei modelli dichiarativi; i riflessi del concordato preventivo biennale nella dichiarazione dei redditi 2024 Pf; i nuovi modelli Isa 2024 e il relativo regime di premialità; la flat tax incrementale: caratteristiche e analisi dell’agevolazione; l’impatto del primo modulo della riforma dell’Irpef nella pianificazione dell’anno in corso; la regolarizzazione del magazzino nei modelli di dichiarazione; la sospensione facoltativa degli ammortamenti e deducibilità fiscale; l’applicazione semplificata delle correzioni di errori in bilancio con variazione in diminuzione nel quadro Rf. “Tutte problematiche con cui i colleghi si confrontano giorno dopo giorno – sottolinea il presidente Anc Ragusa, Paolino – e rispetto a cui chiediamo univocità di intenti nel senso di semplificare procedure che, altrimenti, risultano troppo complesse. E’ necessario potere ottenere chiari segnali di inversione di tendenza che, però, almeno per il momento, non sono arrivati e che ci spingono a ritenere poco conducenti, ai nostri fini, le scelte finora effettuate”. “Inoltre – continua Paolino – potere contare sulla presenza degli esponenti di governo darà la possibilità di poter ascoltare ed interloquire in modo diretto e senza filtri con le istituzioni. Proveremo a portare all’attenzione del viceministro prof. Leo e del sen. Sallemi le criticità e le problematiche che, come professionisti, siamo chiamati ad affrontare per aiutare i contribuenti a non sbagliare sottolineando con forza che le semplificazioni debbono essere così come da programma di governo punto centrale della riforma del Fisco e che i professionisti cultori della materia fiscale non possono non essere ascoltati”.

Redazione

Next Post
Il comparto orticolo e il progetto per ridurre l’impiego di input chimici

Il comparto orticolo e il progetto per ridurre l'impiego di input chimici

Cronaca ed Attualità

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

14 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, via libera dall’Ue ai 47 milioni per la realizzazione dell’area cargo

14 Novembre 2025
Ragusa e il processo sull’abbandono di Vittorio Fortunato, in aula un poliziotto e il medico dell’imputata

Il caso di Vittorio Fortunato a Ragusa, il tribunale lo dichiara nuovamente adottabile

14 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica