• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, portinnesti innovativi per la melanzana e il melone cantalupo

Presentato alla sala Avis un progetto innovativo per migliorare gli aspetti quali-quantitativi delle produzioni orticole

by Redazione
24 Maggio 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, portinnesti innovativi per la melanzana e il melone cantalupo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Le prove sperimentali riguardanti l’impiego di potenziali portinnesti per la melanzana e il melone cantalupo hanno evidenziato che le diverse combinazioni nesto/portinnesto possono modulare significativamente gli aspetti produttivi delle piante e la qualità dei frutti. Risulta di notevole interesse il fatto che alcuni portinnesti come, ad esempio, il Solanum macrocarpon, nella melanzana, abbiano consentito di limitare l’accumulo di nitrati nei frutti. Inoltre, per alcuni portinnesti sperimentali è stata osservata una buona produttività delle piante che ha consentito di incrementare l’efficienza d’uso dell’azoto. Questi alcuni aspetti illustrati ieri pomeriggio, alla sala Avis di Ragusa, con riferimento alla fase conclusiva del progetto avente per titolo “Portinnesti innovativi per migliorare gli aspetti quali-quantitativi delle produzioni orticole e dell’efficacia d’uso delle risorse” finanziato dal Psr Sicilia 2014-2022, sottomisura 16.1. I risultati, illustrati dai moderatori Youssef Rouphael dell’Università di Napoli Federico II e Salvatore La Bella di Corissia, hanno consentito di evidenziare che, sia per la melanzana, sia per il melone cantalupo, sono state individuate specifiche combinazioni nesto/portinnesto in grado di fornire buone capacità vegeto-produttive anche quando coltivate con dosi subottimali di azoto.
Tra i vari interventi quello di Leo Sabatino dell’Università di Palermo che ha parlato di alcune specie selvatiche come potenziali portinnesti per la melanzana coltivata in piena terra mentre Beppe Benedetto Consentino, sempre dell’Ateneo palermitano, si è soffermato sugli effetti sinergici tra nuovi potenziali portinnesti per la melanzana e diversi livelli di azoto per l’incremento delle rese, della qualità dei frutti e dell’efficienza d’uso dell’azoto in fuori suolo. Interessante l’intervento di Gaetano La Placa, consulente ProSea Srl così come quello di Fabiana Mancuso dell’Università di Palermo mentre Lorena Vultaggio ha chiarito qual è l’effetto interattivo tra nuovi potenziali portinnesti e diversi livelli di azoto sugli aspetti quanti-qualitativi del melone cantalupo coltivato in fuori suolo. Diciannove i partner del progetto che hanno evidenziato come per il melone cantalupo, durante il primo anno di prova, sia stato impiegato il Cucumis metuliferus
, specie selvatica ed affine al melone che, tuttavia, nell’ambiente utilizzato (ambiente protetto), ha presentato la produzione di masse iperplastiche a livello del punto di innesto, mostrando disaffinità. In sostanza le prove di campo sono state finalizzate a ridurre l’uso di sostanze chimiche di sintesi per la difesa fitosanitaria e a razionalizzare la fertilizzazione nel rispetto dei principi eco-tossicologici ed economici e a reimpiegare

Redazione

Next Post
San Giorgio a Ragusa, accese le luminarie artistiche. E ora la festa può iniziare

San Giorgio a Ragusa, accese le luminarie artistiche. E ora la festa può iniziare

Cronaca ed Attualità

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

17 Novembre 2025
Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

17 Novembre 2025
Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

17 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

16 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica