• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, il libro “Gli stracci blu” della casa editrice iblea Operaincerta sarà presentato a Strasburgo

L'invito è arrivato direttamente dal direttore dell'istituto di Cultura italiana

by Redazione
10 Giugno 2024
in Cultura
Ragusa, il libro “Gli stracci blu” della casa editrice iblea Operaincerta sarà presentato a Strasburgo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Doukara ha insistito. Non più di due pressioni sul pulsante… «Altrimenti finirai per ritrovarti con il secchio pieno di schiuma.» Quindi premo due volte e il disinfettante schizza dal contenito­re per diluirsi istantaneamente nell’acqua bollente che ho appena versato. Il liquido si colora, alcune bolle di sapone risalgono in superficie. Doukara è il mio istruttore. Come la maggior parte dei pedagoghi, spesso ha ragione! Se metto troppo detergente l’acqua si riempirà di così tanta schiuma che, una volta strizzati, i miei stracci copriranno con una leggera velatura le superfici che dovrebbero pulire. I miei stracci! Una quarantina di pezzi di stoffa che imparerò ad usare ogni giorno e che, col tempo, diventeranno un’estensione della mia mano. Per sei ore, in quella che sarà la mia vita quotidia­na per qualche settimana. Una scelta, un desiderio, che si trasformeranno in una routi­ne implacabile, mai in schiavitù”. Inizia così Gli stracci blu, la versione italiana de Les chiffons bleus, il libro scritto da Baky Meïté, uscito in Francia nel 2022, dove ha riscontrato un notevole successo di vendite, e pubblicato in Italia l’anno successivo dalla casa editrice ragusana Operaincerta. Nel suo libro Baky, all’epoca rugbista professionista in forza al Carcassone, ma che in passato aveva vestito anche le maglie dello Stade Français, del Massy e del Bézier, racconta la sua esperienza da “uomo straccio, iniziata il 12 marzo del 2020, quando il presidente francese si era rivolto alla Nazione per annunciare che “la Francia è in guerra contro il Covid”. In quei giorni Baky era in vacanza in Brasile e al rientro in Francia aveva trovato il Paese in pieno lockdown. Costretto a rimanere a Parigi, ospite della sorella, invece di starsene con le mani in mano, aveva allora deciso di farsi assumere da una ditta che aveva l’appalto delle pulizie di uno degli ospedali della capitale e iniziare a lavorare come puliziere addetto alle maniglie e agli interruttori. «Fin dal primo giorno, rientrando a casa, prendevo degli appunti su tutto quello che avevo vissuto durante la giornata. All’inizio volevo tenere una sorta di diario. Ma mi sono subito reso conto che in questo modo la cosa diventava molto ripetitiva, perché le giornate si somigliavano tutte. Così ho deciso di farlo diventare una storia per raccontare la mia esperienza vissuta durante il lavoro in ospedale. Volevo davvero descrivere l’ambiente che mi circondava, le persone con cui ho lavorato. Le infermiere, i medici, ma anche le signore delle pulizie e quanti partecipavano in un modo o nell’altro alla pulizia dell’ospedale. Perché ho incontrato persone straordinarie e tutto questo, per me, era qualcosa di nuovo. E volevo rendere loro omaggio». Giovedì 13 giugno, alle 18,30, Gli stracci blu
sarà presentato presso l’Istituto di Cultura Italiana di Strasburgo, Francia. Alla presentazione saranno presenti sia l’autore che Meno Occhipinti, in rappresentanza della casa editrice. «In questi anni», ha dichiarato Occhipinti, «siamo stati a Strasburgo già un paio di volte per presentare alla numerosa comunità italiana strasburghese alcuni dei nostri libri. Questa volta però l’invito arriva direttamente dal direttore dell’Istituto di Cultura e questo per noi è un onore e un motivo d’orgoglio».

Redazione

Next Post
Comiso, al via “L’ingegnere di Babele”

Comiso, al via "L'ingegnere di Babele"

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica