• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Agricoltura in crisi, l’on. Abbate: “Con i fondi stanziati rilanceremo il Pil siciliano”

"Presto le somme saranno girate alle imprese per fronteggiare questi difficili momenti"

by Redazione
19 Giugno 2024
in In Evidenza
Nuovo tribunale di Modica, all’ARS sì dell’Aula al D.D.L. che ridisegna la geografia giudiziaria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Sicilia sta vivendo la più grave crisi idrica dell’ultimo mezzo secolo. Nel Mediterraneo solo altre due regioni, una in Marocco e una in Algeria, sono al suo stesso livello. Una situazione che si protrae da troppi mesi, tanto da spingere già nel mese di febbraio il Governo Regionale a dichiarare lo stato di calamità naturale per danni all’agricoltura e successivamente il Governo Nazionale a proclamare ufficialmente lo stato di emergenza. Negli ultimi tempi la situazione si è ulteriormente aggravata con l’agricoltura che è al collasso anche perché le poche risorse idriche sono destinate, prioritariamente, all’uso civile. In questo scenario apocalittico per un comparto trainante dell’economia siciliana, si è riunita ieri la commissione Bilancio per approvare alcuni emendamenti al Ddl del presidente Schifani a sostegno dell’agricoltura, che vedono come primo firmatario l’onorevole Ignazio Abbate (nella foto) e con lui il collega di partito on. Carmelo Pace e gli altri componenti della maggioranza della commissione.

Tali emendamenti contengono delle misure pensate ad hoc per venire incontro alle aziende agricole e lenire le loro sofferenze. Dieci milioni di euro sono stati stanziati per gli indennizzi alle aziende agricole produttrici di foraggi e cereali, l’indennizzo sarà ad ettaro. Altri 10 milioni, che si sommano ai 10 precedentemente stanziati, per l’acquisto di foraggi da destinare alle imprese agricole che esercitano attività di allevamento in Sicilia. 15 milioni per intervento in conto capitale per la realizzazione di vasche d’accumulo, pozzi trivellati, la realizzazione di impianti irrigui e l’acquisto pompe sommerse, purchè si tratti di acquisti realizzati nel 2024. 2,5 milioni per l’abbattimento degli interessi passivi sui finanziamenti delle aziende agricole contratti con gli istituti bancari. I Consorzi di Bonifica sono stati inoltre autorizzati a sospendere per tutto il 2024 la riscossione degli canoni idrici e dei relativi ruoli consortili.

I consorzi saranno rimborsati dalla Regione proporzionalmente all’ammontare dei ruoli sospesi Sono stati approvati, infine, due importanti provvedimenti extra agricoltura: 45 milioni a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui in essere a partire dal 1° gennaio 2024 delle piccole e medie imprese, 50 milioni come contributo ai comuni per affrontare i maggiori costi sostenuti per lo smaltimento dei rifiuti nel 2023.  “Sono ore molto importanti – commenta l’on. Abbate primo firmatario degli emendamenti che la prossima settimana passeranno in Aula – perché abbiamo smosso fondi non indifferenti che vanno ad aggiungersi a quelli già stanziati nei mesi scorsi. Purtroppo siamo di fronte ad una crisi mai vista prima, di proporzioni bibliche nelle sue conseguenze più immediate. Le previsioni più pessimistiche parlano di perdite che si aggirano sul 75% della produzione annua, quelle più “ottimistiche” del 50%. In entrambi i casi una tragedia che abbiamo il dovere di affrontare con tutti i mezzi a disposizione. L’agricoltura deve essere la priorità assoluta in questo periodo perché un suo collasso avrebbe effetti disastrosi su tutta l’economia siciliana. Ringrazio il Presidente Schifani per la sensibilità mostrata e tutti i colleghi onorevoli che hanno appoggiato gli emendamenti. Altri sono già allo studio di fattibilità per continuare su questa scia anche nei prossimi mesi fin quando la crisi non sarà superata”.

Redazione

Next Post
“Cresce l’indice di vecchiaia. Non i servizi per gli anziani”

"Cresce l'indice di vecchiaia. Non i servizi per gli anziani"

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica