• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, lunedì in Cattedrale le iniziative religiose per la natività di San Giovanni

Sono state programmate nove sante messe a partire dalle 7 del mattino

by Redazione
22 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, lunedì in Cattedrale le iniziative religiose per la natività di San Giovanni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giornata in cui sono state programmate numerose sante messe in Cattedrale a Ragusa, quella di lunedì 24 giugno, in cui si celebra la solennità della natività di San Giovanni Battista, patrono principale della città e della diocesi di Ragusa. In tutto sono nove quelle previste. Alle 8 il suono festoso di campane e lo sparo di colpi a cannone che sarà ripetuto alle 12 e alle 17,30. Sarà possibile accendere le torce in onore del santo patrono nel giardino di corso Vittorio Veneto dove si troveranno i volontari della parrocchia. In occasione della celebrazione delle sante messe di lunedì, saranno raccolte, con apposite buste, le offerte dei fedeli per i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. Si comincia alle 7 con la celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Giovanni Cavalieri, alle 8 quella presieduta dal canonico sacerdote Maurizio Di Maria e alle 9 la messa del canonico sacerdote Paolo La Terra.

Alle 10 la celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Giuseppe Cabibbo mentre alle 11 sarà celebrato il 50° anniversario del pio transito del vescovo mons. Francesco Pennisi con il solenne pontificale presieduto da mons. Mario Russotto, vescovo di Caltanissetta. Parteciperanno i canonici del capitolo della Cattedrale, il clero, i religiosi, le religiose e i fedeli. Si proseguirà alle 12 con la celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Giuseppe Ramondazzo, mentre alle 18 la messa sarà presieduta dal canonico sacerdote Giorgio Occhipinti e animata dalla corale del gruppo del Rns della parrocchia. Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Fabio Pistillo ocd, animata dalla corale della Cattedrale diretta dal maestro Giovanni Giaquinta, all’organo il maestro Giorgio Occhipinti. Alle 20, poi, l’ultima celebrazione eucaristica della giornata che sarà presieduta dal parroco della Cattedrale, il canonico sacerdote Giuseppe Burrafato, con la presenza dei componenti dell’associazione culturale San Giovanni Battista, del comitato dei festeggiamenti e del gruppo “Portatori del fercolo di San Giovanni”. Sarà possibile acquistare o prendere in Cattedrale per la festa di giugno e agosto: i foulard, le magliette dei devoti e i drappi ornamentali da esporre nelle proprie abitazioni, come segno di affidamento e di devozione nei confronti di San Giovanni Battista, patrono principale della diocesi e della città di Ragusa. Il servizio dei fuochi d’artificio sarà curato dalla ditta Pirotecnica iblea di Lorenzo Massari da Ragusa. Martedì 25 giugno, inoltre, alle 9,30 solenni lodi pontificali presiedute da mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa, con la partecipazione dei canonici del capitolo della Cattedrale, del clero, dei religiosi, delle religiose e dei fedeli. A conclusione, un omaggio floreale sarà deposto sulla tomba del vescovo Francesco Pennisi.

Redazione

Next Post
Rintracciata a Modica la donna siracusana la cui scomparsa era stata denunciata nei giorni scorsi

Rintracciata a Modica la donna siracusana la cui scomparsa era stata denunciata nei giorni scorsi

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica