• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, celebrata in cattedrale la solennità della natività del patrono San Giovanni Battista

Il solenne pontificale presieduto dal vescovo della diocesi di Caltanissetta, mons. Mario Russotto

by Redazione
25 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, celebrata in cattedrale la solennità della natività del patrono San Giovanni Battista

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“San Giovanni Battista è l’unico santo di cui si celebrano due solennità, il 24 giugno la natività e il 29 agosto il martirio. Ed è il patrono di questa amatissima diocesi che bene ha pensato di celebrare in modo solenne queste due ricorrenze”. Lo ha detto il vescovo di Caltanissetta, mons. Mario Russotto, durante il solenne pontificale tenutosi ieri in Cattedrale a Ragusa in occasione di una data speciale, quella del 50esimo anniversario del pio transito dell’allora vescovo di Ragusa, mons. Francesco Pennisi. “A Vittoria – ha sottolineato ancora mons. Russotto – si celebra la natività, a Ragusa il martirio, e San Giovanni è patrono non solo della città di Ragusa ma dell’intera diocesi e ha sempre illuminato e guidato il cammino di questa bellissima porzione di Chiesa, con il coraggio della profezia, con il coraggio di preparare sempre strade nuove al Signore”. Numerosi i fedeli che, nella giornata di ieri, hanno partecipato alle nove celebrazioni eucaristiche che, sin dalle 7 del mattino, hanno contrassegnato una giornata molto ricca sul piano spirituale.

A presiedere le varie messe sono state, nell’ordine, il canonico sacerdote Giovanni Cavalieri, il canonico sacerdote Maurizio Di Maria, il canonico sacerdote Paolo La Terra, il canonico sacerdote Giuseppe Cabibbo, il canonico sacerdote Giuseppe Ramondazzo. Questo durante il periodo antimeridiano. Nel pomeriggio, poi, la prima messa in programma è stata presieduta dal canonico sacerdote Giorgio Occhipinti e animata dalla corale del gruppo del Rns della parrocchia. A seguire la celebrazione eucaristica presieduta da padre Fabio Pistillo ocd, animata dalla corale della Cattedrale diretta dal maestro Giovanni Giaquinta, all’organo il maestro Giorgio Occhipinti. Infine, l’ultima celebrazione eucaristica della giornata è stata quella presieduta dal parroco della Cattedrale, il canonico sacerdote Giuseppe Burrafato, con la presenza dei componenti dell’associazione culturale San Giovanni Battista, del comitato dei festeggiamenti e del gruppo “Portatori del fercolo di San Giovanni”. Oggi, inoltre, alle 9,30 le solenni lodi pontificali presiedute da mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa, con la partecipazione dei canonici del capitolo della Cattedrale, del clero, dei religiosi, delle religiose e dei fedeli. A conclusione, un omaggio floreale sarà deposto sulla tomba del vescovo Francesco Pennisi.

Redazione

Next Post
Ragusa, inizia domani la festa di San Paolo apostolo

Ragusa, inizia domani la festa di San Paolo apostolo

Cronaca ed Attualità

San Giacomo (Ragusa), domenica è il giorno della festa esterna in onore della Bmv di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), domenica è il giorno della festa esterna in onore della Bmv di Lourdes

12 Settembre 2025
Pedalino, domenica la processione con il simulacro per la festa della Madonna del Rosario

Pedalino, domenica la processione con il simulacro per la festa della Madonna del Rosario

12 Settembre 2025
Comiso, finanziato il progetto di rifacimento e ammodernamento della via degli Aragonesi

Comiso, finanziato il progetto di rifacimento e ammodernamento della via degli Aragonesi

12 Settembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il tentato omicidio ai danni dell’ex collaboratore di giustizia Di Martino: processo al via

12 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Anna Maria Vicari. Aveva 62 anni

Ragusa piange la scomparsa di Anna Maria Vicari. Aveva 62 anni

12 Settembre 2025
Vittoria, in via Cavour sanzioni e sequestri per monopattini e bici in area pedonale

Vittoria, in via Cavour sanzioni e sequestri per monopattini e bici in area pedonale

12 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

San Giacomo (Ragusa), domenica è il giorno della festa esterna in onore della Bmv di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), domenica è il giorno della festa esterna in onore della Bmv di Lourdes

12 Settembre 2025
Pedalino, domenica la processione con il simulacro per la festa della Madonna del Rosario

Pedalino, domenica la processione con il simulacro per la festa della Madonna del Rosario

12 Settembre 2025
Comiso, finanziato il progetto di rifacimento e ammodernamento della via degli Aragonesi

Comiso, finanziato il progetto di rifacimento e ammodernamento della via degli Aragonesi

12 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica