• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

I premiati di Ragusani nel mondo: il sondaggista e sociologo Antonio Noto

Sebbene abbia sempre vissuto tra Napoli e Roma, mantiene un forte legame con l'area iblea

by Redazione
22 Luglio 2024
in Cultura
I premiati di Ragusani nel mondo: il sondaggista e sociologo Antonio Noto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il suo è un volto familiare perché spesso è in tv in occasioni importanti. Tra i premiati della prossima 29esima edizione del Premio “Ragusani nel Mondo”, in programma sabato 27 luglio, in piazza Libertà a Ragusa, ci sarà Antonio Noto (nella foto), ormai famoso sondaggista e sociologo italiano. Con origini chiaramontane da parte di padre, Antonio Noto nasce a Napoli l’8 luglio 1962. Sebbene abbia sempre vissuto tra Napoli e Roma, mantiene un forte legame con la provincia iblea, eleggendo Donnalucata come suo rifugio per il relax. Laureato in Sociologia con specializzazione in Statistica presso l’Università di Napoli, Noto lavora nel settore delle ricerche di mercato e dei sondaggi di opinione da 35 anni. Il suo nome è particolarmente noto al grande pubblico per la collaborazione con tv e giornali a livello nazionale. Dal 2018, è il sondaggista del talk show televisivo “Porta a Porta” su Rai Uno, condotto da Bruno Vespa. Precedentemente ha ricoperto lo stesso ruolo nel programma “CartaBianca” su Rai Tre, condotto da Bianca Berlinguer. Dal 2016, Antonio Noto è il volto televisivo di Rai Uno per le trasmissioni elettorali, fornendo dati di Exit Poll e Proiezioni che anticipano i risultati finali con metodologie statistiche avanzate.Nel corso della sua carriera, Noto ha collaborato con Mediaset e La7, oltre che con la Rai fin dal 2009. Le sue analisi sull’opinione pubblica sono apparse su quotidiani di rilievo trattando temi sociali e politici.Fondatore e direttore della “Noto Sondaggi”, uno degli istituti demoscopici più rinomati in Italia, Antonio Noto ha anche all’attivo cinque pubblicazioni. La sua ultima opera, “Chi ha cambiato l’Italia? Politica o Economia: chi c’è dietro le grandi trasformazioni della società negli ultimi 30 anni”, edita da Rubbettino, ha ricevuto ampi consensi. In precedenza, ha pubblicato “Napoli Vota”, “Napoli ad occhio nudo”, “Vota Antonio Vota Antonio” ed “Esistono ancora i sondaggisti?”. Nel 2017, l’Università di Napoli Federico II lo ha premiato come “Laureato Illustre”.La carriera di Antonio Noto è caratterizzata da un’approfondita formazione scientifica che gli ha permesso di sviluppare tecniche metodologiche e statistiche innovative. È stato il primo a creare sondaggi su campioni rappresentativi degli italiani con risultati in tempo reale e ha ideato nuovi modelli di elaborazione statistica, migliorando l’affidabilità dei risultati. Le sue ricerche hanno avuto un impatto significativo anche nel settore delle analisi politiche, dove ha sviluppato tecniche per previsioni elettorali precise.Grazie al suo impegno costante nella ricerca scientifica e alle sue innovative metodologie, Antonio Noto è diventato un punto di riferimento da oltre 20 anni. La 29esima edizione del Premio “Ragusani nel Mondo” celebra la sua straordinaria carriera e il suo contributo significativo alla comprensione dell’opinione pubblica e dei comportamenti sociali.

Redazione

Next Post
Nudo e ubriaco in piazza porto a Marina di Ragusa: scene da delirio

Nudo e ubriaco in piazza porto a Marina di Ragusa: scene da delirio

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, domenica sarà grande boxe al Centro commerciale ibleo

Ragusa, domenica sarà grande boxe al Centro commerciale ibleo

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica