• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, al via l’iniziativa “Il contadino al castello”

Il progetto punta a mettere in vetrina i principali prodotti della filiera corta

by Redazione
22 Luglio 2024
in Cultura
Ragusa, al via l’iniziativa “Il contadino al castello”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I principali prodotti della filiera corta, che hanno reso la provincia di Ragusa un vero e proprio riferimento d’eccellenza dal punto di vista enogastronomico, sono i protagonisti centrali del progetto “Il contadino al castello” che parte domani dal parco del Castello di Donnafugata. Il vino Cerasuolo di Vittoria Docg, il formaggio Ragusano Dop, l’olio d’oliva extravergine, ma anche il grano, il miele, le carrube, le mandorle ed ancora i prodotti più sfiziosi della filiera lattiero-casearia come i formaggi speziati, le provole, la mozzarella, la pistacchiosa, grazie al lavoro straordinario e faticoso dei produttori, sono tutte bontà che sanno conquistare i palati di residenti e turisti.

Il progetto, promosso da un’Ats di imprese agricole e consorzi di tutela, è finanziato dal Gal Terra Barocca tramite la sottomisura 19.2/16.4 del Psr Sicilia 2014-2022 che mira al “Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale, connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”. Questa rete mira a promuovere e valorizzare la domanda e l’offerta di prodotti agricoli e agroalimentari locali, favorendo il consumo e la commercializzazione di prodotti provenienti da filiera corta. L’iniziativa garantirà ai consumatori un’adeguata informazione sulla loro origine e specificità, promuovendo una maggiore consapevolezza e apprezzamento per questi prodotti. Il percorso del progetto si sviluppa attraverso diverse fasi, che includono il coinvolgimento complessivo di un ampio pubblico, tra cui visitatori, turisti e cittadini, offrendo esperienze educative e dimostrative. Un aspetto fondamentale del progetto è la sua divulgazione, che sarà supportata dalla creazione di un portale/sito web dedicato ai prodotti della filiera corta, con la possibilità di attivare un servizio di e-commerce. Questa piattaforma servirà come punto di riferimento per chiunque desideri conoscere meglio i prodotti locali e le loro caratteristiche uniche. Il primo appuntamento è previsto per domani, martedì 23 luglio alle ore 18 al parco del Castello di Donnafugata offrendo così la possibilità di scoprire e apprezzare le eccellenze agroalimentari del territorio ragusano.

Redazione

Next Post
Ragusa, lunedì alle 15,30 i funerali di Marco Guastella

Anche Renato Zero ha ricordato Marco Guastella

Cronaca ed Attualità

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica