• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Confcooperative Ragusa: “Rivedere i prezzi dei servizi socioassistenziali”

Il presidente Campisi: "Ne va della tenuta del sistema locale del welfare"

by Redazione
26 Luglio 2024
in Politica ed Economia
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Confcooperative, a livello siciliano, sta ponendo con urgenza, assieme alle altre centrali cooperative e ai rappresentanti dei sindacati dei lavoratori, l’urgenza di rivedere i prezzi dei servizi socioassistenziali erogati in Sicilia, per conto di istituzioni regionali, enti locali e distretti sociosanitari”.

Lo afferma il presidente territoriale Confcooperative Ragusa, Luca Campisi, il quale evidenzia che “la questione è stata posta con urgenza nel momento in cui gli aumenti del costo del lavoro, già scattati a febbraio 2024, avranno un ulteriore balzo in avanti a ottobre 2024 e proseguiranno nel 2025 e 2026. Nei giorni scorsi, a Palermo, nel corso di una nostra riunione – aggiunge Campisi – Confcooperative ha espresso grande preoccupazione per la tenuta delle tantissime cooperative sociali, che, oggi, garantiscono l’erogazione dei servizi a migliaia di soggetti fragili, che, altrimenti verrebbero abbandonati a loro stessi. Assieme all’Anci, è stato sottolineato quanto sia urgente l’adeguamento di tutte le rette relative ai servizi socioassistenziali, ai sistemi tariffari contrattuali vigenti e come, dalla tenuta finanziaria dei Comuni, dipenda anche la possibilità di sostenere i servizi stessi a favore dei soggetti fragili delle proprie comunità. Considerata l’entità dei fondi oggi previsti, i Comuni fanno già fatica a coprire l’attuale livello di spesa e rischiano, ad ogni passo, il disequilibrio finanziario. Inoltre, è stata condivisa la necessità di trovare soluzioni, che possano rendere più sostenibile il sistema Welfare siciliano, in considerazione dell’aumento esponenziale delle fragilità in tutte le comunità isolane, ma anche del fisiologico incremento dei costi relativi a tutti i fattori di produzione, a partire da quello del costo del lavoro. Su questi temi, a livello locale, ci siamo già confrontati con i Comuni, soprattutto con gli enti capofila dei distretti sociosanitari, e con il Libero consorzio. Abbiamo messo in evidenza le difficoltà esistenti e le ricadute negative che si potrebbero generare. Speriamo, dunque, che si possa dare seguito all’impegno assunto dall’assessorato regionale alla Famiglia a portare in giunta di Governo la tematica dell’adeguamento delle tariffe, ma anche di proporre possibili soluzioni, con l’obiettivo di dare adeguate risposte, almeno per l’anno in corso, già nella cosiddetta finanziaria di luglio”.

Redazione

Next Post
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, denunciato un gambiano con un coltello con apertura a scatto della lunghezza di venti centimetri

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica