• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, rivoluzione nel trasporto pubblico

Servizio affidato alla Sais. Si comincia dall'1 agosto

by Redazione
26 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Scicli, rivoluzione nel trasporto pubblico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’amministrazione Marino ha affidato dopo procedura di gara a Sais Autolinee il servizio di trasporto pubblico urbano dal 1 agosto 2024 per due anni. Una rivoluzione nel trasporto urbano di Scicli che sarà coperto da due bus, un Man e un Mercedes, di 52 e 40 posti a sedere, dotati di accessibilità per persone con differenti abilità. Estesi gli orari di copertura delle corse, il cui punto di forza sarà la puntualità. Scaricando una App sul proprio cellulare sarà possibile seguire il bus lungo il percorso e sapere con esattezza quanti minuti mancano al suo arrivo alla fermata. L’utente potrà a questo punto decidere se concedersi il tempo di un caffè. Sais monitorerà le corse di maggiore utilizzo, gli orari più frequentati, gli accessi al bus fornendo i dati al Comune al fine di realizzare un controllo di gestione sulla utilità e l’efficienza del servizio. Sarà possibile fare il biglietto direttamente sull’autobus utilizzando il telefonino o un moderno orologio da polso “smartwatch” pagando in modalità contactless, come accade solo nelle grandi città italiane. Il sito di Sais con i percorsi, le linee, le fermate sarà in inglese e italiano e segnalerà gli attrattori più importanti di Scicli per i turisti, conterrà una infografica con la rete dei percorsi, i tempi di percorrenza, gli orari delle fermate. Sais introdurrà inoltre una sorta di “parental control” grazie a cui i genitori potranno sapere se e quando i loro figli sono saliti sul bus per andare o tornare da scuola: papà e mamme riceveranno un messaggio sul loro telefonino. Sono alcuni dei servizi innovativi, se non avveniristici, che il dottor Vincenzo Asaro di Sais ha illustrato ieri in conferenza stampa a palazzo Spadaro alla presenza del sindaco Mario Marino e dell’assessore Valeria Timperanza davanti a un significativo pubblico, cui si è affiancata la giunta comunale, la presidente del Consiglio e diversi consiglieri. Gli utenti potranno accedere a tutte le notizie sul bus da prendere e sulla fermata più vicina inquadrando banalmente un Qr Code, sulla palina informativa della fermata, con la fotocamera del proprio cellulare. Il costo del biglietto
Una corsa costerà un euro e venti centesimi, il giornaliero 5 euro, l’abbonamento settimanale 15 euro, il mensile 48 euro, 36 euro per chi ha meno di 20 anni. La tratta Donnalucata-Cava d’Aliga-Sampieri sarà tra le più frequentate già a partire dal primo agosto. L’affidamento del servizio di trasporto pubblico a Sais Autolinee giunge al termine di un percorso amministrativo durato mesi che ha visto la giunta Marino al lavoro per rafforzare uno dei cardini della mobilità sostenibile e dell’accoglienza per residenti e visitatori.

Redazione

Next Post
Approvata la Finanziaria Regionale: per Ignazio Abbate il territorio ibleo protagonista

Le aziende agricole siciliane potranno accedere ai contributi regionali anche non in presenza di un Durc in regola

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025
Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

25 Novembre 2025
Ragusa, iniziate le celebrazioni in onore di San Giovanni della Croce

Ragusa, iniziate le celebrazioni in onore di San Giovanni della Croce

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Nomine Sac, le associazioni di categoria del Sud est esprimono disappunto

25 Novembre 2025
Ragusa, Paolo Nani porta la lettera sul palco del Donnafugata

Ragusa, Paolo Nani porta la lettera sul palco del Donnafugata

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica