• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Modica, Art. 32: “La misura è colma al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore”

Il comitato civico denuncia un altro caso di caos organizzativo e sollecita l'intervento della Sanità militare

by Redazione
29 Luglio 2024
in In Evidenza
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Sabato 27 luglio, ore 18,30 circa. Un paziente con forti dolori al petto, spalle e addome  viene accompagnato con urgenza, dal proprio medico curante,  al pronto soccorso del Maggiore di Modica. Il display con l’elenco dei casi in attesa non corrisponde alla reale situazione (è più affidabile in un ufficio postale)”. Inizia così il racconto di un nuovo caso che mette sotto accusa la Sanità locale da parte del comitato civico Articolo 32 che ha seguito da vicino l’evoluzione della vicenda. “L’infermiere di turno, concordando con il medico di famiglia – continua la nota – esegue prontamente  gli accertamenti preliminari e il prelievo per gli esami del  sangue da sottoporre al medico di turno.  Passano ore ed ore ma l’esito degli esami non viene comunicato. Dopo una lunga attesa, il medico di famiglia, a cui era stato impedito di parlare con il collega di guardia, si reca direttamente al laboratorio per assumere i risultati delle analisi. A quel punto scopre che nessuna analisi era stata eseguita perché non autorizzata. Soltanto poco prima di mezzanotte il medico di  turno consente le analisi e ulteriori accertamenti. Dopo oltre sei ore dall’arrivo al pronto soccorso viene comunicata la diagnosi e la necessità del ricovero. Nel contempo il paziente, per mancanza di posti letto, è invitato a cercare un posto in un  altro ospedale. Soltanto dopo il netto rifiuto del paziente, su consiglio del  medico di famiglia, nel corso della notte è stata trovata una soluzione di emergenza”. “Come comitato civico Articolo 32 rendiamo pubblica questa vicenda – è spiegato – che conferma un caos organizzativo e ignobile sciatteria che compromettono il diritto alla cura dei malati. Da un anno andiamo dicendo in tutte le sedi che piccoli passi possono essere compiuti. Quando il medico è impegnato in altre urgenze, gli infermieri attraverso  “la presa in carico anticipata” possono effettuare prelievi e gli accertamenti preliminari. In tal modo senza compromettere la salute del paziente, delineano  un primo quadro clinico ed evitano umilianti e rischiose attese. La vergognosa procedura burocratica,  di dover attendere una firma in un modulo, è opposta ai  protocolli che indicano la necessità di ottimizzare i tempi nell’attesa della visita medica. La misura è colma. Anziché continuare a sottopagare i dipendenti ospedalieri e strapagare i gettonisti senza scrupoli, forse è il caso di richiedere l’intervento della ben qualificata, e stimata anche all’estero, Sanità militare”.

Redazione

Next Post
Vittoria: viabilità, sicurezza urbana e movida al centro del confronto

Vittoria: viabilità, sicurezza urbana e movida al centro del confronto

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica