• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ispica, chiuso per quindici giorni il locale dove è avvenuta la grave rissa dello scorso fine settimana

La decisione del questore della provincia di Ragusa in attesa che siano ripristinate le condizioni di sicurezza. Resta aperta la parte del locale dedicata alla ristorazione

by Redazione
30 Luglio 2024
in In Evidenza
Ispica, chiuso per quindici giorni il locale dove è avvenuta la grave rissa dello scorso fine settimana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella giornata di ieri, 29 luglio 2024, all’indomani del grave fatto di cronaca verificatosi in territorio di Ispica, il questore della Provincia di Ragusa Vincenzo Trombadore, in esito all’immediata istruttoria espletata dal personale in servizio presso la Divisione Polizia Amministrativa, in seguito agli accertamenti condotti dal Comando Stazione dell’Arma dei Carabinieri di Ispica e dal Commissariato di Ps di Modica, ha emesso, ai sensi dell’art. 100 del Tulps, un provvedimento di sospensione con conseguente chiusura al pubblico dell’esercizio per giorni 15 della licenza di Ps per l’attività accessoria di trattenimenti danzanti e dell’autorizzazione amministrativa relativa alla somministrazione di alimenti e bevande nei confronti del titolare del locale I Mori sito nel Comune di Ispica.Resta, comunque, aperta la parte del locale dedicata alla ristorazione.

Nella circostanza alle 2.30 circa del 28 luglio, alla sala operativa del Numero Unico di Emergenza era giunta una richiesta di intervento per una rissa in atto presso il citato locale e nell’immediato si portavano sul posto militari dell’Arma dei Carabinieri successivamente supportati dal personale del dispositivo interforze costituito da Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza già in servizio nell’ambito dei controlli di sicurezza per la stagione estiva predisposti con ordinanza del Questore in esito alle risultanze delle riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutesi presso la Prefettura.

Dai primissimi accertamenti era emerso che all’interno del locale in argomento si era originata una rissa, poi proseguita e degenerata all’esterno nelle aree di immediata pertinenza dello stesso, alla quale nelle varie fasi avevano preso parte una ventina di soggetti che con calci, pugni ed armati di vari oggetti atti ad offendere (bastoni, cinghie, assi di legno e transenne) si colpivano violentemente e reciprocamente devastando nel contempo arredi ed allestimenti strutturali; nella circostanza veniva altresì richiesto l’intervento di due ambulanze i cui sanitari procedevano a medicare sul posto due dei giovani rimasti feriti a seguito degli episodi di violenza.

Premesso quanto sopra il questore della Provincia di Ragusa con il provvedimento di chiusura temporanea emesso – la cui esecuzione è stata effettuata dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri – in attesa che vengano ripristinate le condizioni generali di sicurezza che consentano la fruibilità dei servizi offerti dal locale, ha ravvisato la necessità di porre un freno al reiterarsi di episodi di violenza in luoghi pubblici o aperti al pubblico che possano creare pericolo di turbamento dell’ordine e della sicurezza pubblica e proprio a tal fine i servizi di controllo interforze di cui sopra proseguiranno nelle prossime settimane in tutto il territorio provinciale.

Redazione

Next Post
Ragusa, atti persecutori ai danni dell’ex compagna: braccialetto elettronico per un 41enne

Ragusa, atti persecutori ai danni dell'ex compagna: braccialetto elettronico per un 41enne

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica