• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, i residenti di Passo marinaro e Randello Magghialonga non ci stanno

Contestate la mancanza di prese di posizione da parte dell'amministrazione comunale

by Redazione
30 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, i residenti di Passo marinaro e Randello Magghialonga non ci stanno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Altro che cittadini di Serie B. Forse di Serie C. E volete sapere il perché? Qui nessuno di noi ha potenziale potere elettorale, perché per la maggior parte siamo residenti fuori Ragusa. Eppure, le tasse le paghiamo in questo Comune. E, di contro, non riceviamo servizi all’altezza. Soprattutto, non abbiamo registrato alcun passo in avanti da quando abbiamo sottoposto le problematiche di Passo marinaro e Randello Magghialonga al tavolo di confronto di palazzo dell’Aquila, convocato dall’assessore alle Frazioni Andrea Distefano, un mese fa, lo scorso 27 giugno”. Questo il tenore delle lamentele arrivate dai residenti nelle zone in questione che, ieri, hanno partecipato alla conferenza stampa promossa dal consigliere comunale dei Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, che si è intestato questa battaglia già da qualche mese. Assieme a lui anche il presidente dell’associazione Passo Marinaro, Gaetano Battaglia.
“Una storia quasi infinita – ha detto Firrincieli – perché va avanti da tredici anni senza che si si sia registrato un sostanziale passo in avanti. Tutto ciò nonostante si abbia a che fare con zone di assoluto pregio sul piano ambientale e archeologico e che, però, risultano essere abbandonate a loro stesse rispetto a quanto accade nelle altre frazioni rivierasche lungo la costa. Ci confrontiamo, purtroppo, con la questione dei parcheggi selvaggi sulla spiaggia in area Sic per non parlare di disagi legati alla sicurezza con una viabilità di fatto priva di assoluto controllo e che, tra l’altro, ha reso problematico, proprio nell’ultimo fine settimana, anche l’intervento di una ambulanza. Avevamo chiesto il posizionamento di una sbarra a Magghialonga anni fa che effettivamente è stata installata ma mai attivata e quindi mai utilizzata per interdire il passaggio nella zona ai non residenti. Mancano pure i parcheggi che avrebbero dovuto essere predisposti per favorire i numerosi villeggianti della zona. Per quanto riguarda il confronto del 27 giugno scorso, si era parlato di una serie di provvedimenti da attuare. E’ passato più di un mese e nulla è stato predisposto. E dire che a quell’incontro c’erano l’assessore al ramo, i rappresentanti della polizia municipale e i tecnici comunali. Ma a che cosa è servito? Ce lo chiediamo. Quanto si sta verificando, dunque, non è tollerabile. Manca completamente la programmazione. Sollecitiamo l’amministrazione comunale a dare un segnale. L’estate sta quasi per finire”. E, in effetti, dopo la conferenza stampa di ieri, su richiesta del consigliere Firrincieli, il sindaco ha incontrato i cittadini. Dopo avere appreso i fatti in questione e compreso le esigenze manifestate, si è subito attivato e ha assunto a sé la responsabilità di porre rimedio a tutte le questioni poste. “Sappiamo – ancora Firrincieli – che il sindaco ha già parlato con gli assessori di riferimento e speriamo che, nelle prossime ore, possa arrivare qualche risposta concreta”.

Redazione

Next Post
Ragusa, dopo 6 anni tornano gli Onorata società

Ragusa, dopo 6 anni tornano gli Onorata società

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica