• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Dall’inizio dell’anno espulsi 319 cittadini stranieri dalla provincia di Ragusa

L'esito dei controlli effettuati dalla Questura con la condivisione dei comandi provinciali dell'Arma e della Guardia di finanza

by Redazione
4 Agosto 2024
in In Evidenza
Dall’inizio dell’anno espulsi 319 cittadini stranieri dalla provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Questura di Ragusa, con la condivisione dei comandi Provinciali dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza, nel più generale ambito di controllo del territorio, ha predisposto servizi finalizzati al controllo della regolarità del soggiorno di cittadini stranieri presenti nell’intera provincia iblea, personale dell’ufficio Immigrazione della Questura di Ragusa, ha sottoposto al vaglio la posizione amministrativa di numerosi extracomunitari soprattutto individuati nei comuni di Vittoria ed Acate, Comiso, Santa Croce Camerina, Scicli e Ragusa. In particolare l’attenzione è stata rivolta nei confronti di stranieri già colpiti da numerosi pregiudizi penali e che, in alcune occasioni, si sono resi responsabili di condotte violente, creando allarme sociale tra le comunità locali. Nell’ultimo predisposto servizio interforze sono stati 5 i cittadini extracomunitari irregolari rintracciati che, dopo le attività istruttorie, sono stati espulsi dal territorio nazionale e trattenuti presso il centro di permanenza per il rimpatrio di Caltanissetta, in attesa della prossima esecuzione alla frontiera. Già rimpatriato invece un giovane cittadino tunisino irregolare, inottemperante ad un precedente ordine di lasciare il territorio nazionale che nell’ultimo periodo si era reso responsabile di condotte pericolose tali da creare particolare apprensione nel centro storico superiore di Ragusa. Lo straniero, in quanto irregolare, era stato oggetto di un decreto di espulsione e di un provvedimento di trattenimento presso il C.P.R., ma, con un espediente, era riuscito ad uscire dalla struttura evitando di fatto il suo rimpatrio coattivo. Rientrato nel capoluogo Ibleo aveva ripreso a creare non pochi problemi di ordine e sicurezza urbana soprattutto nei pressi di piazza San Giovanni. L’attenzione riposta dagli uomini dell’Ufficio Volanti e dell’Ufficio Immigrazione ha permesso di rintracciare lo straniero sottoponendolo ad un nuovo decreto di trattenimento presso il C.P.R. con contestuale immediato rimpatrio coatto con volo diretto in Tunisia. Dall’inizio dell’anno la costante azione di contrasto all’immigrazione irregolare condotta sull’intero territorio della provincia di Ragusa ha portato all’espulsione di 319 cittadini stranieri dei quali 162 a seguito di specifici servizi interforze di controllo del territorio e 157 nell’ambito della attività condotte dall’Ufficio Immigrazione a seguito di sbarchi e trasferimenti di migranti giunti irregolarmente sulle coste iblee, a cui hanno fatto seguito ulteriori 127 decreti di respingimento alla frontiera, con ordine a lasciare il territorio nazionale. In particolare per 103 stranieri espulsi il Questore di Ragusa ha emesso il relativo decreto di trattenimento presso il Cpr di Caltanissetta, con successivo rimpatrio eseguito con voli charter organizzati dal Servizio Immigrazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza; 12 espulsioni sono state eseguite con partenza volontaria, 8 con misura alternativa (allorquando individuate le utili condizioni, invece del trattenimento ci sono state le condizioni per fare l’acquisizione del passaporto ed eventuale obbligo di firma, al fine di procedere all’accompagnamento alla frontiera), 2 con accompagnamento alla frontiera a cura del personale dell’Ufficio Immigrazione specializzato per la scorta internazionale; 195 gli ordini a lasciare il territorio nazionale entro il termine di 7 giorni
.

Redazione

Next Post
Tragedia sfiorata a Scoglitti, sequestrato il traliccio e i due supporti che sono caduti addosso ai bambini

Tragedia sfiorata a Scoglitti, sequestrato il traliccio e i due supporti che sono caduti addosso ai bambini

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica