• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Lotta alle fumarole, il coordinamento della Prefettura di Ragusa con il Libero consorzio per sanare una piaga diffusa

Presentato il sistema integrato di gestione degli scarti vegetali nella sede di contrada Perciata a Vittoria

by Redazione
9 Agosto 2024
in In Evidenza
Lotta alle fumarole, il coordinamento della Prefettura di Ragusa con il Libero consorzio per sanare una piaga diffusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La lotta alle fumarole parte dalla prevenzione e dal contrasto. Dal corretto conferimento, stoccaggio e smaltimento delle fratte e non solo di quelle. Un’estate, anche questa, le cui serate sono state spesso intossicate dai fumi tossici di chi brucia indistintamente e illegalmente i rifiuti, anche speciali. Intanto, sono state inaugurate ed avviate ieri, in conferenza stampa, le attività del centro di raccolta e riciclo degli scarti vegetali, che si trova a Vittoria a Perciata.
E’ stato presentato il sistema integrato di gestione degli scarti vegetali, derivanti dalla produzione agricola in serra, e di inaugurazione ed avvio dell’attività del Centro di raccolta e riciclo, messo a disposizione ed attivato dal Libero consorzio comunale di Ragusa, finalizzato al contrasto del fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e delle cosiddette ‘fumarole’. La conferenza stampa si è tenuta presso il sito di contrada Perciata a Vittoria. A prendervi parte il prefetto di Ragusa, i vertici provinciali delle forze di polizia, nonché, quali firmatari dell’accordo di programma del sistema di gestione, stipulato il 3 luglio scorso, il commissario straordinario del Lcc, il direttore dell’Asp, i sindaci dei Comuni di Ragusa, Acate, Comiso, Ispica, Santa Croce Camerina, Scicli, Vittoria e i presidenti di Coldiretti e Confagricoltura.
«La catena del riciclo è di fondamentale importanza – ha sottolineato in conferenza stampa il prefetto Giuseppe Ranieri – E’ un progetto che si sviluppa su diversi step tra loro interconnessi ma che mirano ad agevolare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nell’ottica della sostenibilità ambientale. La prima fase prevede la raccolta della fratta. Solo successivamente, nella seconda fase, gli scarti raccolti dovranno essere puliti. Dunque, si potrà passare all’utilizzo di meccanismi di separazione dei residui plastici. Solo nel terzo step si potrà passare ai meccanismi di riciclo, di circuito economico di recupero dei materiali, anche diversi dal secco. Si potrebbero attivare dei macchinari di nuova utilizzazione. I risultati del progetto possono dare una risposta concreta a problemi atavici».
Con il sistema di gestione avviato, si dà il via all’impianto di gestione. Il sito di Perciata, che può contare su un posizionamento centrale rispetto alla zona serricola di Acate e Vittoria, esteso su 100mila mq, verrà suddiviso in tre aree operative che si occuperanno dello scarico degli scarti vegetali, dell’essiccazione del prodotto e della trinciatura.
I soggetti pubblici coinvolti costituiscono un sistema di gestione che, in attuazione dei principi di responsabilizzazione e cooperazione, favorisce la raccolta differenziata, il recupero, il riciclaggio e il corretto smaltimento dei rifiuti, ne incentivi la corretta gestione, ne diminuisca la produzione e in generale la nocività, con evidenti benefici per l’ambiente della fascia trasformata. L’accordo, esito dell’attività di impulso e coordinamento avviata e perseguita dal prefetto, semplifica gli adempimenti amministrativi a carico dei produttori agricoli e mira a diminuire il numero degli smaltimenti illeciti attraverso abbruciamento e ad aumentare l’efficacia della generale attività di controllo.
La nuova modalità di trattamento, fornita in concreto agli operatori del comparto serricolo promuove politiche ambientali finalizzate alla realizzazione di una gestione integrata dei rifiuti ed al raggiungimento di economie di scala nella gestione dei servizi, togliendo ogni alibi ad operatori che persistono in pratiche dannose.

Redazione

Next Post
Modica, restituiscono la cassetta con le offerte che avevano rubato

Modica, restituiscono la cassetta con le offerte che avevano rubato

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica