• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, attiva la postazione di salvamento con torretta nella spiaggia limitrofa alla fornace Penna

E' la prima volta nella storia che dei bagnini siano garantiti dal Comune

by Redazione
12 Agosto 2024
in Cronaca ed Attualità
Scicli, attiva la postazione di salvamento con torretta nella spiaggia limitrofa alla fornace Penna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una novità accolta con entusiasmo dai numerosi bagnanti che amano la spiaggia di Punta Pisciotto a Sampieri.

Da qualche giorno è attiva la postazione di Salvamento con torretta nella spiaggia limitrofa alla Fornace Penna con tre bagnini incaricati dal Comune. A darne notizia il sindaco Mario Marino e l’assessore alla protezione civile Enzo Giannone.

L’azione (è la prima volta nella storia che dei bagnini siano garantiti dal Comune) rientra nelle più articolate attività di presidio della spiaggia Bandiera Blu. E a proposito di mare sicuro e accessibile, l’amministrazione comunale precisa che a proposito dell’installazione dei gazebo a Sampieri e a Donnalucata per il progetto del Libero Consorzio comunale di Ragusa “Mare senza Frontiere” “spiace rilevare che, per ignoranza, o finta ignoranza – è chiarito da palazzo di Città – alcuni soggetti politici hanno attaccato il Comune, reo, a loro dire, di non aver fissato tali gazebo in spiaggia”.

Orbene, l’amministrazione comunale di Scicli ha eseguito le direttive impartite dalla ex Provincia Regionale di Ragusa, che non prevede l’installazione nella sabbia dei gazebo ma nelle aree prospicienti le spiagge, osservando in questo il dettame di legge, e i criteri di sicurezza legati alla consistenza del basamento fornito, che non è adatto a essere infisso sulla sabbia ma su sede pavimentata.

I gazebo in questione sono stati pensati dall’Ente fornitore per zone di transito e non di stazionamento a mare e qualora fossero infissi sulla sabbia potrebbero, in caso di forte vento, diventare delle pericolose vele in grado di colpire i bagnanti. Purtroppo, proprio a Scicli, vi è stato un caso di questo genere in passato.

Va precisato che chi volesse mettere tali strutture a norma in spiaggia dovrebbe passare dai calcoli del Genio Civile (richiesti dal Demanio Opere Marittime), dall’autorizzazione della Capitaneria e degli enti di competenza.

In questo senso, il Comune sta valutando, dal prossimo anno, di farsi carico di questa attività con strutture idonee e sicure, dato che la sicurezza è il primo presidio di ogni attività.

Circa l’inciviltà di alcuni utenti della strada di usare i gazebo come ricovero dei propri mezzi al riparo dal sole, la Polizia locale di Scicli ha già avviato una intensificazione dei controlli per elevare le dovute multe.

Infine, l’amministrazione Marino comunica che quest’anno è stato battuto ogni record nel numero di accessi nei lidi del lungo litorale sciclitano: sono ben 39, con una estensione lineare di 1000 metri, a fronte dei 600 metri degli scorsi anni.

Redazione

Next Post
Piove a Ragusa e qualcuno dice: “Finalmente…”

Piove a Ragusa e qualcuno dice: "Finalmente..."

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica