• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Manco novanta minuti di gioco ed è già muro contro muro tra il Ragusa calcio e l’amministrazione comunale

Le stoccate della società a trazione siracusana e la perplessità degli eventuali potenziali investitori: ma che senso ha scommettere su chi polemizza?

by Redazione
10 Settembre 2024
in Sport
Manco novanta minuti di gioco ed è già muro contro muro tra il Ragusa calcio e l’amministrazione comunale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Manco il tempo della prima partita ed è già muro contro muro tra la nuova proprietà e l’amministrazione comunale. Uno scontro, scoppiato all’improvviso, ma che covava sotto la ceneri, che, a dirla tutta, è a dir poco ingeneroso nei confronti dell’assessore allo Sport Simone Digrandi che, da settimane, si batte per dare riscontro alla società azzurra a trazione siracusana, con i presidenti Cutrufo e Coppa (nella foto).

Proprio quest’ultimo ha sbottato, dalle pagine social: “Le note dolenti di ieri: il terreno di gioco e i conseguenti infortuni; proveremo ad aprire un tavolo di confronto con l’amministrazione affinché si possa trovare un percorso condiviso per montare da subito il sintetico, meglio spostarci su un altro campo per due partite piuttosto che correre il rischio che nella stagione possano accadere altri infortuni come quelli di ieri”. Come dire, parlare alla pancia dei tifosi. I quali, naturalmente, non hanno fatto altro che acclamare il salvatore della patria. Come se a Ragusa non ci fossero state degne persone a guidare gli azzurri, stesse degne persone che, adesso, non avendo la forza economica, hanno scelto di sottostare giocoforza a tutte le scelte di chi arriva da fuori, anche le meno, come dire, eque. Ma questo è un altro discorso che merita di essere approfondito in occasioni ulteriori. Per il resto, c’è da dire che chi vuole venire a investire nella città di Ragusa ben venga. Però, un minimo dovrebbe anche comprendere come si muovono le cose nella città in cui sceglie di investire. E non certo pretendere di dettare legge.

Un modus operandi che, forse, potrebbe ritorcersi contro. Certo, al momento ci sono gli applausi dei tifosi. Che, però, come è noto, possono risultare abbastanza variabili. Alla prima folata di vento, soprattutto se i risultati non arriveranno, potrebbero modificarsi anche loro. E poi, tutta quest’atteggiamento, a ben leggere tra le righe, di spocchia a che cosa dovrebbe servire? Certo non ad aiutare gli investitori locali che magari vorrebbero spendere qualcosa in sponsorizzazioni per la prima squadra di calcio della città e che, però, rischierebbero di essere coinvolti in un progetto che si rivolge a chi amministra puntando le dita sugli occhi. A Ragusa si è abituati a operare con garbo, con gentilezza, con mediazione, rispettando le posizioni. E non certo gettando le sediole addosso, metaforicamente parlando, agli interlocutori (e questo è un altro episodio che meriterebbe di essere raccontato). Per quanto riguarda l’aspetto sportivo, il punto ottenuto in casa alla prima di campionato è un brodino caldo rispetto alla prosopopea con cui si era illustrato questo progetto da mina vagante del nuovo Ragusa. Per carità, squadra anche interessante, almeno nel primo tempo.

Nella ripresa è venuta a mancare la birra in corpo. Ed è venuta a mancare quella programmazione che, per un campionato di Serie D difficile come quello di quest’anno, non può venire meno. Perché ogni partita sarà una battaglia e non bisogna mollare sino all’ultimo. Per il resto, ci sono altri aspetti che meritano di essere valutati. Ma questo, alle prossime puntate.

Redazione

Next Post
Pozzallo, tratti in salvo 62 migranti

Pozzallo, tratti in salvo 62 migranti

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica