• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, la Flai Cgil: “Che fine ha fatto il macello comunale?”

Il segretario Terranova: "Tutto ancora tace nonostante le sollecitazioni"

by Redazione
15 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Macello comunale a Modica: “Il prefetto riunisca i soggetti che hanno titolo per fare ripartire l’attività”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Torniamo a parlare del macello comunale per una ragione molto semplice: esso rappresenta il termometro dello sviluppo delle attività zootecniche e degli allevatori nel nostro territorio, che, come ben sappiamo, ha questa particolarità di diffusa vocazione. Se si insiste sull’Amministrazione comunale per riavviarlo alle attività che svolgeva, è perché si pensa che il macello comunale, oltre ad essere una infrastruttura necessaria per i produttori, è anche uno strumento di controllo per salvaguardare il consumatore. Un macello comunale pubblico garantisce, se adeguatamente gestito, migliori possibilità ed opportunità di tutela della salute pubblica”. Lo sottolinea Salvatore Terranova, segretario generale della Flai Cgil Ragusa. “Il nostro macello – prosegue il rappresentante sindacale – è sospeso da maggio per i fatti che tutti ben conosciamo, ma la cosa che ci fa preoccupare è il silenzio che è sceso su questa infrastruttura: è come se non interessasse a nessuno che questa città stia perdendo, uno dopo l’altro, pezzi importanti della propria dotazione infrastrutturale, economica e sociale e che l’unica capacità che si riesce a far muovere è quella di lasciare che tutto vada per conto suo, senza lo sforzo di gestire una crisi che sembra non riguardarci e che invece sconteremo sulla nostra vita”. “La scrivente ha inviato, due settimane addietro – ancora la Flai Cgil – una lettera all’assessore allo Sviluppo economico per conoscere a che punto è arrivato l’iter del nuovo bando di gara per riaffidare il servizio di macellazione e capire se vi è l’intendimento dell’Amministrazione di ricollocare nel territorio uno strumento importante di aiuto ai produttori. La richiesta è la conseguenza naturale dell’esito dell’incontro tenutosi a luglio in Prefettura e lì, in quella sede, su proposta del prefetto, l’Amministrazione ha assunto l’impegno di preparare il nuovo bando entro lo scorso 20 agosto. Fino ad ora nessun chiarimento ci è sopraggiunto”. “Ci lamentiamo che il nostro territorio non produce offerte di lavoro per molti dei nostri giovani, costretti a emigrare per trovare occupazione. E quella occupazione che garantisce la vita di tanti operai qualificati e specializzati e che andrebbe tutelata e implementata, punto di forza della nostra economia, invece viene danneggiata – spiega Terranova – svantaggiando il nostro contesto produttivo. Con lo stop alla macellazione si sono persi 12 posti di lavoro e sono aumentati i costi degli allevatori per trasferire in altri territori il bestiame da macellare. Da qualche anno Modica si contraddistingue per programmazioni pubbliche tese a rinforzare e trasferire importanti assi produttivi, in cui il mantenimento del ruolo del pubblico sarebbe necessario, al privato, alle grandi aziende private che sempre più stanno assumendo ruolo di monopolio”. “L’appello che rivolgiamo alle istituzioni preposte è quello di attivarsi – conclude Terranova – affinché si possa recuperare una infrastruttura, avente notevole valenza economica, per il nostro territorio”.

Redazione

Next Post
Buona la prima per il Modica calcio

Buona la prima per il Modica calcio

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica