• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Il consorzio del Ragusano dop prova a rilanciare la campagna di produzione

Le ultime annate agrarie caratterizzate da una persistente siccità

by Redazione
17 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Il consorzio del Ragusano dop prova a rilanciare la campagna di produzione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Dopo i prolungati periodi di siccità che hanno caratterizzato le ultime annate agrarie ed in particolare l’ultima campagna di produzione del Ragusano Dop, le piogge delle scorse settimane e quelle di questi giorni lasciano ben sperare per la prossima campagna di caseificazione del formaggio principe degli Iblei con marchio comunitario. Con la speranza che possa registrarsi la normalizzazione dell’andamento meteorologico e soprattutto delle precipitazioni e di conseguenza la stagionalità dei pascoli, si spera di poter pensare a quel rilancio produttivo del Ragusano Dop programmato dopo la pandemia ma che non si è potuto concretizzare per i periodi di persistente siccità e, quindi, per la conseguente mancanza di pascoli, oltre che per i devastanti effetti delle piogge, anche torrenziali, registrate fuori stagione che hanno fatto perdere le produzioni di fieno e di paglia che, pur se limitate per l’anomalo andamento del tempo e delle stagioni, avrebbero potuto comunque attenuare le crescenti difficoltà per gli allevatori che, per l’alimentazione del bestiame e per evitare l’abbattimento dei capi allevati, sono stati costretti a fare ricorso ai mangimi, sempre più cari per il continuo rincaro delle materie prime oltre che di tutti i costi di produzione. L’attività del Consorzio, intanto, non conosce soste e, con l’avvio della nuova annata agraria, è più che mai protesa a creare le condizioni affinché, tempo permettendo, si producano maggiori quantità di Ragusano Dop se è vero, come è vero, che per il formaggio, sui mercati, la domanda è crescente trattandosi di un prodotto di qualità garantita sempre più apprezzato dagli esperti di cucina e di enogastronomia e soprattutto dai consumatori. In tal senso i responsabili del Consorzio di Tutela hanno rivolto e rivolgono un appello, a tutti i soggetti della filiera del Ragusano, per operare in maniera quanto più incisiva possibile per arrivare ad un indispensabile aumento della produzione per poter rispondere in maniera adeguata alla sempre maggiore domanda. Parallelamente il consorzio, oltre che per la vigilanza delegata dal Masaf, resta impegnato nell’attività di promozione del prodotto tutelato. Il Consorzio, infatti, sarà presente a Siracusa per il G7 Agricoltura nei padiglioni di Origin Italia, alla Fiera Agroalimentare Mediterranea e a Terra Madre in programma a Torino. “Per il settore zootecnico, come è ben noto, quello attuale non è un momento facile – ha sottolineato il direttore del Consorzio Enzo Cavallo – Da qualche anno il tempo non è stato un buon alleato per gli imprenditori del settore. Soprattutto agli allevatori della filiera del Ragusano Dop la mancanza di pascoli e di foraggi ha determinato difficoltà non indifferenti. Questo è il periodo in cui si guarda alla nuova campagna con tanta speranza. Le prime piogge sono incoraggianti. Come Consorzio siamo impegnati a fare la nostra parte affinché la produzione di Ragusano Dop possa concorrere al superamento della crisi che, ormai da tempo, investe la zootecnia iblea e siciliana”.

Redazione

Next Post
Vittoria, arriva “Terroir Cerasuolo”

Vittoria, arriva "Terroir Cerasuolo"

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica