• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Pozzallo, rischio idraulico per il centro abitato

Il Comune annuncia a breve la presentazione di un progetto definitivo per mitigare il problema

by Redazione
20 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Pozzallo, rischio idraulico per il centro abitato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, altri territori dell’Italia e dell’Europa, che ha provocato gravi danni a persone e cose, obbligano chi ha la responsabilità di amministrare la cosa pubblica a impegnarsi per proporre soluzioni al fine di evitare i gravi danni provocati dai cambiamenti climatici.

Il Comune di Pozzallo, da qualche anno, si è impegnato al massimo. E’ fra i pochissimi Comuni d’Italia, che realizza opere di mitigazione ambientale che hanno come obiettivo quello di ridurre al minimo i danni provocati dalle abbondanti piogge, ormai vere e proprie bombe d’acqua, che distruggono intere città.

Si tratta di opere di ingegneria idraulica, molto complesse e di grande novità, che provocano durante la fase di esecuzione dei lavori tantissimi inconvenienti e disagi durante la loro esecuzione, ma che tuttavia debbano essere superati. Ecco perché il Comune di Pozzallo, dopo aver ottenuto un finanziamento di 670.000 € per la progettazione di opere delle centro abitato ed avere incaricato, previa gara europea, una società specializzata, ha quasi pronto un progetto definitivo, di 15 milioni di euro circa per opere di mitigazione contro il rischio idraulico.

“A breve, dopo averlo preannunciato verbalmente in un precedente Consiglio comunale – afferma il sindaco Roberto Ammatuna – chiederò al presidente di inserire nella seduta del prossimo consesso un punto all’ordine del giorno per l’illustrazione dell’importante progetto. A questo devono essere aggiunti anche altri finanziamenti già ottenuti, per milioni di euro, per opere già terminate, altre in corso e altre in fase di gara e precisamente: opere di mitigazione Largo dei Vespri Siciliani – finanziamento di 700.000,00 euro ottenuto dal Governo Nazionale (già realizzato); lavori del canalone di via Torino – finanziamento di 900.000,00 euro ottenuto dal governo Nazionale (già conclusi); lavori zona di Raganzino – finanziamento di 1.000.000,00 euro ottenuto dal governo nazionale (in corso); lavori via dell’Arno – finanziamento di 1.000.000,00 euro ottenuto dal governo nazionale (sospesi per rescissione del contratto con l’impresa aggiudicataria, ne dovrà essere incaricata un’altra); lavori Primo Scivolo – finanziamento di 900.000,00 euro ottenuto dal governo nazionale (a breve indizione della gara di appalto); lavori via dello Stadio – finanziamento di 500.000,00 euro ottenuto dal governo nazionale (si è in attesa degli ultimi pareri e subito dopo indizione della gara di appalto). Un lavoro enorme che durerà anni che presuppone grandi finanziamenti ed inevitabili difficoltà, ma è un dovere per chi amministra la cosa pubblica, impegnarsi al massimo per rendere più sicura la nostra città”.

Redazione

Next Post
Modica, la Cgil: “Vigili urbani, è situazione di emergenza per il personale”

Modica, la Cgil: "Vigili urbani, è situazione di emergenza per il personale"

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica