• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, la Cardiologia del Gp II centro di riferimento regionale per la fibrillazione atriale

"Negli ultimi dodici mesi sono stati trattati 32 pazienti"

by Redazione
10 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, la Cardiologia del Gp II centro di riferimento regionale per la fibrillazione atriale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Struttura di elettrofisiologia interventistica dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, guidata dal dott. Giuseppe Campisi e dal direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia, dott. Antonino Nicosia, ha implementato con successo le più moderne tecnologie di ablazione utili al contrasto della fibrillazione atriale, tra cui la rivoluzionaria elettroporazione (Pfa). La fibrillazione atriale (Fa) è l’aritmia cardiaca più diffusa, con una crescente incidenza a livello globale. In Europa, entro il 2030, si prevede che ne saranno affette tra i 15 e i 20 milioni di persone. L’isolamento elettrico delle vene polmonari rimane il trattamento principale per questa patologia. Grazie ai recenti progressi tecnologici, le procedure ablative sono diventate più sicure, rapide ed efficaci. La elettroporazione, nello specifico, è una metodica non termica che utilizza un campo elettrico pulsato per distruggere selettivamente le cellule cardiache, riducendo al minimo i rischi per i tessuti circostanti. “Nel corso degli ultimi dodici mesi – dice il dott. Campisi – grazie a un team medico-infermieristico molto affiatato, il centro ha trattato 32 pazienti, provenienti non solo dalla provincia di Ragusa ma anche da altre province siciliane, ottenendo un successo superiore all’80% e senza registrare alcuna complicanza. Questo traguardo è dovuto anche all’impegno lungimirante della Direzione Strategica della nostra ASP”. “L’elettroporazione – afferma il direttore dell’U.O. e del Dipartimento Cardio-Neuro-Vascolare, dott. Antonino Nicosia – rappresenta un’evoluzione importante nell’ablazione cardiaca, in quanto consente un perfetto isolamento delle vene polmonari riducendo i tempi di intervento e migliorando gli esiti dei pazienti. La Cardiologia del “Giovanni Paolo II” è stata una delle prime strutture in Italia a utilizzare la tecnica e oggi è il centro leader in Sicilia per numero di pazienti trattati. Il presidio, in questo modo, si conferma punto di riferimento regionale per il trattamento della fibrillazione atriale”. Grande soddisfazione esprime il direttore generale dell’ASP, dott. Giuseppe Drago: “Grazie a questa tecnologia innovativa, l’ospedale “Giovanni Paolo II” continua a distinguersi come “Cardiologia d’eccellenza”, offrendo trattamenti avanzati che migliorano la qualità della vita dei pazienti affetti da fibrillazione atriale e consolidando la propria reputazione come polo attrattivo per tutta la Sicilia” (nella foto da sinistra Campisi, Nicosia e Rapisarda).

Redazione

Next Post
Modica, furto con scasso al bar tabacchi di Pozzo Cassero

Modica, furto con scasso al bar tabacchi di Pozzo Cassero

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica