• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, il teatro portato al di fuori dai propri spazi tradizionali grazie alla compagnia Godot

Questa mattina il secondo appuntamento del mese di ottobre ospitato al Giardino ibleo

by Redazione
14 Ottobre 2024
in Cultura
Ragusa, il teatro portato al di fuori dai propri spazi tradizionali grazie alla compagnia Godot
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua con grande entusiasmo la terza edizione de “Le Domeniche d’ottobre”, un’iniziativa che sta trasformando le piazze e i giardini di Ragusa in veri e propri palcoscenici a cielo aperto. Organizzata dalla Compagnia G.o.D.o.T., con la direzione artistica di Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, questi appuntamenti portano il teatro direttamente nei luoghi della città, creando un’occasione unica per avvicinare il pubblico in modo semplice, accessibile e coinvolgente.

I primi due appuntamenti, che si sono svolti nelle prime due domeniche del mese ai Giardini Iblei di Ragusa Ibla, hanno registrato un grande successo. La mattinata, interamente dedicata a bambini e famiglie, ha visto i giovani attori della Compagnia – Lorenzo Pluchino, Benedetta D’Amato, Alessandra Lelii e Alessio Barone – esibirsi in uno spettacolo-laboratorio interattivo. Guidati dall’esperta regia di Vittorio Bonaccorso, con i testi di Federica Bisegna e le musiche di Alessio Barone, i piccoli spettatori sono stati coinvolti in un’alternanza tra scene recitate ed esercizi di laboratorio, anche con l’utilizzo di elementi di costume, e gioco. Il risultato è stata una grande empatia tra attori e bambini, che hanno partecipato con entusiasmo, riempiendo il giardino di risate e momenti di puro divertimento.
Ma la vera forza de “Le Domeniche d’ottobre” risiede nel suo format innovativo: portare il teatro fuori dai suoi spazi tradizionali, rompendo le barriere e creando un contatto diretto tra la scena e il pubblico, proprio nei luoghi della vita quotidiana, come i giardini e le piazze cittadine. In questo modo, l’arte teatrale si diffonde tra le persone in maniera spontanea, naturale e giocosa, avvicinando anche chi normalmente non frequenterebbe un teatro. Vittorio Bonaccorso, oltre a essere il regista, ha sottolineato come l’obiettivo sia proprio quello di “far vivere i luoghi della città in modo diverso, attraverso l’arte del teatro”. Federica Bisegna, co-direttrice artistica, ha aggiunto che “il coinvolgimento delle famiglie e dei bambini è il cuore pulsante dell’iniziativa. Attraverso il gioco e la creatività, vogliamo trasmettere loro la passione per il teatro”.

Il ciclo di appuntamenti continuerà con due nuove date. Il 20 ottobre il teatro si sposterà a Ragusa Superiore, in Piazza Poste, un’altra importante location che vedrà animarsi con le performance della Compagnia; infine il 27 ottobre, si ritornerà ai Giardini Iblei per l’ultimo evento con un nuovo spettacolo che concluderà la serie di incontri teatrali. Questa iniziativa è resa possibile grazie al sostegno del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, con l’impegno del commissario Patrizia Valenti e del direttore generale Nitto Rosso. Grazie al loro contributo, “Le Domeniche d’ottobre” stanno dimostrando come il teatro possa creare momenti di condivisione e di crescita sociale, coinvolgendo diverse generazioni e animando gli spazi pubblici con gioia, arte e creatività. Sono partiti anche i laboratori teatrali tenuti alla Maison GoDoT, con incontri fissati il mercoledì per baby e junior e il martedì per i senior. Per info è possibile chiamare i numeri 3393234452, 3282553313, 3384920769 o scrivere a info@compagniagodot.it.

Redazione

Next Post
Un noto trafficante di droga originario di Ragusa cerca di fuggire da Malta per raggiungere l’area iblea: preso

Un noto trafficante di droga originario di Ragusa cerca di fuggire da Malta per raggiungere l'area iblea: preso

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica