• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Virtus Ragusa ha un ottimo approccio, ma poi si spegne dopo l’intervallo

In casa con Omegna il quintetto di coach Recupido subisce la sesta sconfitta di stagione

by Redazione
27 Ottobre 2024
in Sport
La Virtus Ragusa ha un ottimo approccio, ma poi si spegne dopo l’intervallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Virtus gioca il miglior primo tempo della stagione, in cui tocca i 17 punti di vantaggio, ma il secondo è da incubo e, da solo, basta a sancire la sesta sconfitta in sette gare dall’inizio del campionato. Al PalaPadua vince Omegna dopo un inseguimento che si concretizza a metà del terzo quarto, quando Ragusa ha già perso le redini del controllo e la Paffoni, con la costanza dell’attacco (sei giocatori in doppia cifra, il migliore è Stepanovic) non si volta più indietro. A Ragusa non bastano i 14 punti di Vavoli e di Simon.

 

La Virtus comincia con tre palle nei primi tre possessi, ma Bertocco trova i primi punti con la penetrazione in mezzo all’area. Omegna è una squadra prestante, capace di alternare due lunghi come Stepanovic e Balanzoni, o di schierarli insieme. Vavoli e Gaetano faticano ad avvicinarsi al ferro, ma Simon apre la scatola dal perimetro e Bertocco lo imita: 9-6 Virtus. La prima parte del quarto è molto equilibrata, l’ingresso in campo di Kosic (subito una tripla per lo sloveno, al debutto casalingo contro la sua ex squadra) dà maggiore imprevedibilità all’attacco e coincide con un parziale di 11-1 chiuso da Gloria e Vavoli. Al 10’ il vantaggio di Ragusa sfiora la doppia cifra: 20-12. I primi canestri del secondo quarto portano la firma di Gloria. La Virtus esegue bene in attacco – Kosic segna anche un’altra tripla – e trova nuova linfa dai lunghi, approfittando del riposo concesso a Stepanovic da coach Eliantonio. Gaetano realizza il +15, spadroneggiando a rimbalzo d’attacco. Il massimo vantaggio arriva con una correzione di Piscetta: 42-25 al 19’. Nell’ultimo minuto la Paffoni rosicchia la prima parte dello svantaggio con una tripla di Paolin (più fallo della difesa) e Ferraro. In mezzo la tripla di Simon che permette comunque a Ragusa di rientrare negli spogliatoi sopra di 12.

 

Si torna in campo. Dopo un promettente canestro di Vavoli, la Virtus si blocca in attacco e molla in difesa, concedendo a Omegna di dimezzare immediatamente lo svantaggio: 47-41 e timeout Recupido dopo un 2’08”. Il parziale diventa pesante (2-12) e Vavoli da solo non basta a reggere il colpo. La tripla di Misters dall’angolo ribalta la partita (49-50) e non siamo ancora alla metà del tempo. La Virtus spreca un attacco dopo l’altro, la Paffoni tocca addirittura il +9 con le accelerazioni di Paolini, Vavoli trova un guizzo e consente a Ragusa di rimanere in scia, anche se il terzo parziale è inquietante nelle proporzioni (11-29). La Virtus precipita fino al -15, poi prova a togliersi qualche scoria di dosso grazie all’energia di Simon, che con un paio di conclusioni dal perimetro ridà un senso alla partita. Il quinto fallo di Gaetano è figlio della scarsa reattività di squadra a rimbalzo, una tripla di Bertocco, però, scuote l’ambiente: 65-73 al 36’. Ma è un’illusione: seguiranno altri errori e altre palle perse (18 alla fine), mentre Omegna è cinica e non stacca più le mani dal volante: la tripla decisiva porta la firma di Ferraro a 100 secondi dalla fine.

 

“Nei primi due quarti abbiamo giocato a un ottimo livello sui due lati del campo – dice alla fine coach Gianni Recupido – ma evidentemente non siamo stati pronti a livello mentale. L’impatto col terzo quarto è stato devastante e questo ha finito per compromettere tutto. Purtroppo siamo arrivati alla fine con un brutto atteggiamento, figlio della frustrazione e del fatto di aver sprecato un’altra occasione. Non avevamo più fiducia e questo mi lascia un po’ di rammarico. Per competere in questo campionato serve a ogni partita un extra sforzo e noi non sempre riusciamo a produrlo per tutto l’arco dei quaranta minuti”.

 

 

 

IL TABELLINO

Virtus Ragusa-Paffoni Omegna 69-84

Virtus Ragusa: Erkmaa 2, Piscetta 2, Bertocco 11, Simon 14, Gloria 11, Tumino ne, Guccione ne, Vavoli 14, Cascone ne, Gaetano 7, Mirabella ne, Kosic 6. All.: Recupido

Paffoni Omegna: Mazzantini, Bellarosa ne, Paolin 14, Maruca, Ferraro 10, Corgnati 12, Balanzoni 14, Stepanovic 20, Tambwe, Misters 14. All.: Eliantonio

Arbitri: Di Luzio di Cernusco sul Naviglio (Mi) e Fusari di San Martino Siccomario (Pv)

Parziali: 20-12; 45-33; 56-62.

Note. Tiri da due: Ragusa 21/43, Omegna 21/41; Tiri da tre: Ragusa 8/24, Omegna 9/27; Tiri liberi: Ragusa 3/4, Omegna 15/19; Rimbalzi: Ragusa 46, Omegna 34. Usciti per cinque falli: Gaetano (R)

 

 

Redazione

Next Post
Vittoria, otto persone in carcere per spaccio di droga

Vittoria, otto persone in carcere per spaccio di droga

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica