• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

L’Asp di Ragusa e i passi in avanti nell’erogazione delle cure certificati dall’Agenas

Importanti risultati per la Cardiologia del Giovanni Paolo II e l'Ortopedia del Guzzardi di Vittoria

by Redazione
30 Ottobre 2024
in In Evidenza
L’Asp di Ragusa e i passi in avanti nell’erogazione delle cure certificati dall’Agenas
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Grandi passi avanti, anche per l’Asp di Ragusa, nell’erogazione delle cure. Nel Programma Nazionale Esiti pubblicato da Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), che conferma il miglioramento dell’assistenza in Sicilia, spiccano i traguardi raggiunti dalle Unità complesse di Cardiologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa e di Ortopedia del P.O. “Guzzardi” di Vittoria. Nel report si tiene conto dell’attività erogata nel 2023 da 1.363 ospedali pubblici e privati, suddivisa per aree cliniche (nella foto da sinistra Nicosia e Cammarata). La Cardiologia diretta dal dott. Antonino Nicosia – che ha già procurato al “Giovanni Paolo II” il titolo di “Ospedale d’Eccellenza 2024” – è fra le 5 strutture siciliane (35 a livello nazionale), in grado di garantire un intervento di angioplastica coronarica al 60% dei pazienti giunti in reparto entro i primi 90 minuti: “Nella cura dell’infarto “il tempo è muscolo” – dice Nicosia -. Il lasso di tempo che intercorre fra i primi dolori al torace manifestati dal paziente e la riapertura della coronaria occlusa, attraverso l’utilizzo di uno stent, è fondamentale per salvare vite umane. Quello rilevato da Agenas è un parametro di qualità, che conferma l’ottimale organizzazione della rete dell’infarto che oggi, fin dall’intervento degli operatori del 118, può godere del supporto sempre più efficace dei servizi di telemedicina. Si tratta di un percorso virtuoso, automatizzato e rapido, frutto dell’impegno del team di Cardiologia che, in maniera coordinata, riesce a garantire ottimi standard”. L’ospedale “Guzzardi” di Vittoria, invece, è tra quelli più performanti in caso di frattura del femore. L’Unità complessa di Ortopedia diretta dal dottor Oscar Cammarata, infatti, è fra le 14 migliori strutture a livello nazionale nel garantire la tempestività dell’intervento – entro le 48 ore – ad almeno il 75 per cento dei pazienti over-65 giunti in ospedale. “Siamo tra i 14 migliori reparti in Italia e fra i migliori 3 in Sicilia – dice Cammarata -. Questo deve rappresentare una certezza, per i pazienti, sulla qualità delle cure ricevute. Il risultato evidenziato da Agenas è merito del lavoro di squadra che coinvolge medici, infermieri, ausiliari e caposala del mio team. Mi preme, inoltre, ringraziare la Direzione medica di presidio, i rianimatori che ci permettono di arrivare in sala operatoria, il primario e i medici del Pronto soccorso. Cioè tutti quelli che lavorano duramente per raggiungere questi traguardi di cui beneficia la collettività. L’Ortopedia di Vittoria – conclude Cammarata – cerca ogni giorno di superare i propri limiti e diventare più moderna ed efficace, come testimonia la chirurgia robotizzata nella protesica del ginocchio, tecnica eseguita ormai da mesi, che sfrutta l’intelligenza artificiale per creare protesi su misura per i singoli pazienti”. Come testimoniano i dati estrapolati dall’Uoc Programmazione e Controllo di Gestione aziendale, riferiti al periodo gennaio-settembre 2024, gli esiti degli indicatori Agenas risultano positivi anche per l’anno in corso: la frattura del femore registra (in tutti i presidi dell’Asp di Ragusa) il 97,16% di interventi eseguiti entro le prime 48 ore; mentre la Cardiologia di Ragusa ha impiantato il 90% di stent coronarici nei primi 90 minuti. Un altro dato in crescita rispetto al 2023 è quello legato al totale dei ricoveri con intervento di colecistectomia laparoscopica entro i due giorni, pari al 93,77 per cento a livello aziendale, rispetto al 92,2 per cento dello scorso anno. Il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago, si congratula con i direttori di Struttura complessa e sottolinea che “il rapporto Agenas è la riprova della crescita della nostra offerta sanitaria negli ultimi anni. Esistono dei reparti d’eccellenza che, quotidianamente, garantiscono standard di cura elevati. Il messaggio, se opportunamente veicolato, potrà aumentare il grado di fiducia della popolazione – che per molte specialità già registriamo – e garantire un abbattimento della mobilità passiva. E inoltre, in una logica aziendale, potrà fungere da stimolo per tutti gli altri a migliorarsi e migliorare, con il necessario coordinamento e sostegno che questa Direzione strategica continuerà a fornire”.

Redazione

Next Post
Ragusa, riuscita la gita dell’Uici in Campania

Ragusa, riuscita la gita dell'Uici in Campania

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica