• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vertenza Versalis, scende in campo il consiglio comunale di Chiaramonte

"Necessaria una mobilitazione congiunta per fare in modo che lo stabilimento possa essere riconvertito e non chiuso"

by Redazione
21 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, bloccate le linee di produzione di polietilene alla Versalis. I sindacati: “E’ allarme”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi, nel corso dell’ultima seduta, ha espresso grande preoccupazione per l’annunciata chiusura dell’impianto Eni Versalis di Ragusa e solidarietà ai lavori dello stabilimento e dell’indotto. Il consesso ha approvato all’unanimità una mozione che sarà trasmessa oltre all’azienda, anche al ministero delle Imprese, alla Regione Sicilia, al Libero consorzio di Ragusa e alla Prefettura. Nel contempo, il Consiglio comunale ha deciso di coinvolgere tutti i civici consessi della provincia affinché si faccia un’azione congiunta e alquanto partecipata per evitare la chiusura dello stabilimento.

“L’impianto – è scritto nella mozione – oltre alla produzione propria di polietilene, rappresenta un’importante forma di materiale per il settore agricolo la cui produzione ha una sua specificità per quanto riguarda il nostro territorio provinciale. Una chiusura dell’impianto avrà gravissime conseguenze anche per quanto concerne il settore della logistica e causerebbe il tracollo di tante piccole e grandi aziende di autotrasportatori. Allo stesso tempo, il consiglio comunale ritiene doveroso da parte delle istituzioni locali a tutti i livelli esprimere vicinanza e solidarietà nei confronti degli operai, anche di quelli chiaramontani, e supportare attivamente le azioni volte a mantenere aperto l’impianto o indurre un processo di trasformazione ad altro ambito, come annunciato dall’azienda stessa per altri impianti simili, al fine di cautelare i posti di lavoro e poterne ricavare una evoluzione positiva. Per raggiungere questo obiettivo occorre la mobilitazione di tutte le parti sociali, delle istituzioni pubbliche per un’azione congiunta che possa assicurare la riconversione dell’impianto e non la sua chiusura”.

Redazione

Next Post
Teatro Naselli a Comiso, stasera sul palco “Quando noi morti ci risvegliamo” da Ibsen

Teatro Naselli a Comiso, stasera sul palco "Quando noi morti ci risvegliamo" da Ibsen

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica