• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Arriva l’ok per il parcheggio interrato da realizzare a Ibla

Il progetto del Comune condiviso dal Libero consorzio per quanto riguarda gli oneri dell'intervento

by Redazione
28 Novembre 2024
in In Evidenza
Arriva l’ok per il parcheggio interrato da realizzare a Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Approvati in Commissione Centri Storici i fondi per il nuovo parcheggio interrato a Ibla, potrà partire un’opera attesa da decenni Spiccano le risorse appostate per il nuovo parcheggio interrato di Ragusa Ibla tra gli importanti progetti del piano di spesa 2023 della “Legge su Ibla” approvati martedì in Commissione Centri Storici. “La complessità dell’iter per la realizzazione del parcheggio multipiano di via Peschiera – afferma il sindaco, Peppe Cassì – non ci ha mai scoraggiato e fin dall’inizio del precedente mandato abbiamo lavorato per raggiungere quello che è un obiettivo strategico per lo sviluppo di Ibla e, di conseguenza, di tutta la città. In questi anni abbiamo perseguito un percorso sinergico tra pubblico e privato, confrontandoci con la Regione per l’iter approvativo e con il Libero Consorzio che condivide con noi gli oneri dell’intervento; ora, con la consueta sinergia tra assessorati comunali, Ragusa si pone nelle condizioni di completare la copertura finanziaria: ai 2 milioni già assegnati, sono stati infatti destinati altri 500.000 €, completando la quota di finanziamento comunale e consentendoci quindi di avviare le procedure per la gara d’appalto”. “Con la conclusione dello studio di prefattibilità e l’approvazione del Piano spesa – prosegue l’assessore ai Lavori pubblici, Gianni Giuffrida – possiamo procedere con i prossimi step per il project financing del parcheggio. L’intervento, che come sappiamo sarà localizzato in discesa Peschiera, prevede la realizzazione di circa 400 posti auto e 25 per motocicli. Di fatto, quindi, l’opera non solo risponderà a una storica necessità dei residenti del quartiere rendendolo più vivibile, ma contribuirà a migliorare l’accessibilità di un’area patrimonio Unesco, ancora più attrattiva”. “Il parcheggio interrato di Ibla – aggiunge l’assessore al Centri Storici e alla Mobilità, Giovanni Gurrieri – è un’opera attesa da decenni, e oggi possiamo dire di aver compiuto un altro passo verso un risultato storico. Anzi due: oltre ai fondi per il parcheggio, infatti, sono stati deliberati 300.000 € per gli espropri necessari a completare l’iter di pubblica utilità. Con questi atti fondamentali alla realizzazione del parcheggio e al contempo con un sistema di trasporto pubblico che in pochi mesi ha già dimostrato di essere molto utilizzato, stiamo davvero dotando Ibla di quegli strumenti funzionali alla sua mobilità e quindi alla valorizzazione sua e di tutto il nostro ampio Centro storico”. La Commissione Centri storici ha approvato inoltre risorse destinate a interventi per il decoro urbano e per la manutenzione del patrimonio artistico e monumentale, nonché azioni per incentivare la residenzialità nei Centri storici. “Anche sugli incentivi alla residenzialità – conclude l’assessore Gurrieri – abbiamo idee chiare e interventi forti, che presto illustreremo alla città”.

Redazione

Next Post
Vittoria, pianista e compositore si veste da spiderman per fare visita ai bambini ricoverati

Vittoria, pianista e compositore si veste da spiderman per fare visita ai bambini ricoverati

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
Marina di Acate, chalet in fiamme

Marina di Acate, chalet in fiamme

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica