• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, il vescovo La Placa ricevuto in Consiglio comunale

Il presidente Pepi: "Segno di attenzione e benevolenza, come solo un buon pastore sa concedere"

by Redazione
11 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Comiso, il vescovo La Placa ricevuto in Consiglio comunale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il vescovo di Ragusa S. E. mons. Giuseppe La Placa ha incontrato ieri pomeriggio il Consiglio comunale e la Giunta Amministrativa nell’Aula consiliare del Municipio in occasione dell’inizio della sua visita pastorale a Comiso. L’incontro con gli amministratori comunali si è svolto nel corso di una seduta aperta del Consiglio comunale convocata ad hoc dalla presidente Manuela Pepi.

“In Aula l’individualismo è costretto a retrocedere per far spazio alla solidarietà sociale e comunitaria – ha detto nel corso del suo intervento la presidente Pepi -. Le siamo grati per aver voluto condividere questo momento insieme a noi, al Sindaco, alla Giunta comunale, a tutta la Comunità Ecclesiale locale: è segno di attenzione e di benevolenza, come solo buon pastore sa concedere. E dunque Le rivolgo il più cordiale saluto di benvenuto nella nostra amata Comiso. Oggi, più che mai, si impone l’esigenza di una alleanza etica tra le istituzioni civili e religiose, in grado di fronteggiare l’emergenza individualistica, le crescenti diseguaglianze sociali e la solitudine, che spesso ci attraversano, ci disgregano, ci allontanano”.

Il Sindaco Schembari ha inteso sottolineare le peculiari caratteristiche della città di Comiso: “Un’attitudine antica alle attività imprenditoriali e al commercio, che si traduce poi in un peculiare assetto urbanistico: sulla piazza Fonte Diana non insistono facciate di chiese, a voler tenere distinto lo spazio deputato alle attività mondane da quello vocato alla cura dello spirito. Una città – ha concluso il sindaco – aperta, accogliente, non esente da criticità, che lungi dallo scoraggiarci, ci invoglia come amministratori a tenere alto il livello della Politica e ad onorare il motto che campeggia sul nostro stemma: la caparbia capacità di risorgere splendidamente da ogni crisi”.

Mons. La Placa, ringraziando per l’accoglienza ricevuta, ha parlato di Comiso come città d’antiche origini, di cultura e d’artisti, citando Salvatore Fiume e Gesualdo Bufalino, altresì città accogliente e mariana, ponendo l’accento sulle tradizioni legate all’artigianato comisano. Si è anche soffermato sull’importanza che l’aeroporto rappresenta per tutto il comprensorio ibleo e sull’opportunità che esso sia potenziato. Ha, infine, accennato al diritto al lavoro, dignitoso e non sfruttato.

Nell’occasione hanno accompagnato il vescovo mons. La Placa il vicario generale della diocesi, mons. Roberto Asta, il segretario don Giuseppe Occhipinti, il vicario foraneo don Girolamo Alessi e il parroco della Chiesa Madre don Fabio Stracquadaini, presenti anche i parroci e i sacerdoti delle parrocchie e delle chiese comisane. A ricordo della sua visita, il sindaco Schembari ha donato a mons. La Placa un quadro raffigurante la statua in pietra del Patrono San Biagio esistente all’ingresso laterale della chiesa a lui intitolata, opera del pittore locale Salvo Catania Zingali.

Redazione

Next Post
Ragusa, sarà abbattuto un albero in piazza Cappuccini

Ragusa, sarà abbattuto un albero in piazza Cappuccini

Cronaca ed Attualità

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

28 Novembre 2025
Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

28 Novembre 2025
Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

28 Novembre 2025
Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

28 Novembre 2025
Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

28 Novembre 2025
Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

28 Novembre 2025
Modica, 25enne scovato in possesso di 750 grammi di hashish: finisce ai domiciliari

Modica, 25enne scovato in possesso di 750 grammi di hashish: finisce ai domiciliari

28 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica