• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La Diocesi di Ragusa prepara il Giubileo ordinario

Il programma delle iniziative previste per domenica 29 dicembre

by Redazione
14 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Visita pastorale di S.E il Vescovo, mons. Giuseppe La Placa, a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche nella Diocesi di Ragusa il Giubileo ordinario indetto da Papa Francesco si aprirà domenica 29 dicembre con un pellegrinaggio e un solenne pontificale presieduto da monsignor Giuseppe La Placa (nella foto). Il rito dell’apertura dell’Anno giubilare nella Chiesa locale di Ragusa prevede tre momenti: il raduno dei membri della comunità diocesana alle 18 nella piazza dei Cappuccini, davanti alla Chiesa parrocchiale di San Francesco d’Assisi a Ragusa, per i riti di Introduzione alla Celebrazione; il pellegrinaggio verso la Chiesa Cattedrale, segno del cammino di speranza del popolo pellegrinante dietro la Croce di Cristo; l’ingresso in Cattedrale, che avverrà attraverso la porta principale, segno di Cristo. Sulla soglia, il Vescovo innalzerà la croce e inviterà il popolo di Dio alla venerazione del “dolce legno che porta appeso il Signore del mondo” (Inno del Venerdì Santo “Passione del Signore”). Varcata la porta si farà il rito della memoria del Battesimo, porta d’ingresso nel cammino d’iniziazione sacramentale e nella Chiesa. Seguirà, alle 19, la celebrazione eucaristica, centro di tutta la vita cristiana e vertice del Rito di apertura dell’Anno Santo.

Durante l’Anno giubilare tutti i fedeli potranno conseguire l’indulgenza plenaria per sé e per i loro cari defunti, alle condizioni previste dai decreti del vescovo monsignor Giuseppe La Placa, che portano la data dell’8 dicembre 2024. In questi decreti vescovili sono stati stabiliti anche i luoghi di culto dove è possibile andare in pellegrinaggio ed ottenere l’indulgenza giubilare: la cattedrale di San Giovanni Battista, la Croce gloriosa del Giubileo, il santuario Maria Ss. del Carmine a Ragusa; il santuario Maria Ss. di Gulfi a Chiaramonte Gulfi; il santuario diocesano dell’Immacolata a Comiso; il santuario diocesano dell’Addolorata a Monterosso Almo; il santuario Madre di Dio e della Salute a Vittoria.

«Siamo grati a Dio – afferma il vicario generale don Roberto Asta – per la gioia che ci concede di poter vivere nell’anno 2025 la grazia del Giubileo Ordinario, che avrà come messaggio centrale il tema della speranza. Siamo chiamati a diventare pellegrini di speranza, vivendo in quest’Anno Santo “un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, porta di salvezza; con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti quale nostra speranza”. Il Giubileo Ordinario – scrive ancora il vicario generale don Roberto Asta – sarà un momento particolare di grazia, che ci darà la possibilità di ristorare il cammino della fede e di abbeverarci alle sorgenti della speranza, per poter essere “segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in condizione di disagio”. Auguro a tutti Voi di vivere intensamente questo Anno Santo, diventando pellegrini di speranza!».

Redazione

Next Post
Chiaramonte, sospeso il servizio di assistenza domiciliare agli anziani

Chiaramonte, raggiunto l'accordo sulle premialità per gli operatori dell'igiene ambientale

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica