• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Sicurezza e legalità in provincia di Ragusa, Cna a confronto con il nuovo questore

Sul tappeto la recrudescenza del fenomeno microcriminalità nel Vittoriese e sul versante modicano

by Redazione
22 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Sicurezza e legalità in provincia di Ragusa, Cna a confronto con il nuovo questore

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Creare le condizioni migliori per costruire percorsi di legalità che garantiscano alle imprese di svilupparsi e trovare nella nostra associazione di categoria e nelle forze dell’ordine il punto di riferimento per il contrasto a ogni forma di criminalità”. Così il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, con il segretario territoriale Carmelo Caccamo, dopo il cordiale e proficuo incontro con il nuovo questore della provincia iblea, Marco Giambra. Dando seguito alla richiesta proveniente dalla Cna, il dottore Giambra ha ricevuto i vertici territoriali dell’associazione che, oltre a formulare il migliore benvenuto e gli auguri di buon lavoro all’autorità provinciale di pubblica sicurezza, hanno approfondito le tematiche della sicurezza e della legalità sul territorio, con un particolare focus sul versante ipparino ma anche su quello modicano, non dimenticando, infatti, gli episodi di microcriminalità che, senza alcuna tregua, si susseguono dalla scorsa estate a oggi, mettendo soprattutto nel mirino i piccoli e medi imprenditori. Si è registrata una evidente recrudescenza del fenomeno a cui la Cna ha fatto riferimento unitamente alla considerazione che, in quest’ultimo periodo, la presenza delle forze dell’ordine sul versante vittoriese, alla luce degli episodi che hanno funestato la città a cavallo di Capodanno, è notevolmente cresciuta (nella foto da sinistra Santocono, Giambra e Caccamo). “Abbiamo preso atto – sottolineano Santocono e Caccamo – della comunicazione del potenziamento delle forze dell’ordine a Vittoria e messo in rilievo la preoccupazione che si può ingenerare nella cittadinanza e tra i piccoli e medi imprenditori quando si avverte la sensazione di vuoto rispetto alla presenza dello Stato. Ci siamo soffermati, altresì, sul grande lavoro effettuato sul territorio nonostante le mille difficoltà con cui le stesse forze dell’ordine fanno i conti. D’altro canto, abbiamo evidenziato che, così come convenuto con il questore, una associazione di categoria come la nostra si deve adoperare per creare le condizioni necessarie affinché un imprenditore si senta a proprio agio anche nel denunciare eventuali fenomeni di illegalità ovvero quelle forme di violenza psicologica o fisica che possono inibire lo sviluppo di una attività, circostanza che, poi, di fatto, finisce con il creare un danno enorme al territorio in cui quella stessa impresa sorge”. “La Cna, da questo punto di vista, a prescindere dagli uomini che la rappresentano – hanno proseguito Santocono e Caccamo – svolgerà sempre una forte e pressante azione di contrasto all’illegalità, favorendo quei momenti di confronto e di dibattito che possono essere utili per rinsaldare i rapporti con le istituzioni rappresentative dello Stato. Abbiamo apprezzato, a tal proposito, la grande disponibilità del questore Giambra che, in quanto conoscitore del fenomeno criminale di cui abbiamo parlato, per le sue esperienze in Calabria e in Campania, ha evidenziato come il suo agire sarà molto fermo rispetto alla necessità di garantire legalità piena anche in seno alle varie attività legate allo sviluppo economico locale. Ringraziamo, dunque, il questore non solo per averci ricevuto, ma anche e soprattutto per avere dato indicazioni specifiche circa le linee operative che saranno adottate nel prossimo futuro a tal riguardo”.

Redazione

Next Post
Ragusa, l’ambulatorio oculistico resta uno dei punti di forza della sezione dell’Uici

Ragusa, l'ambulatorio oculistico resta uno dei punti di forza della sezione dell'Uici

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica