• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, l’Unitre approfondisce i temi del fuoco e delle feste d’inverno

Riportati una serie di detti che hanno fatto comprendere quanto vasto possa essere l'argomento

by Redazione
24 Gennaio 2025
in Cultura
Modica, l’Unitre approfondisce i temi del fuoco e delle feste d’inverno

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Il fuoco e le feste d’inverno”: questo il tema dell’incontro promosso ed organizzato dall’Unitre di Modica presso la sede operativa di via Sorda Sampieri, 128 (locali Icotea) nell’ambito dei settimanali appuntamenti sociali del giovedì; relatrice Marcella Burderi. Tante le presenze, tanta la curiosità, tanto l’interesse. Sono stati in tanti a chiedersi prima dell’inizio della riunione quali potessero  essere i contenuti della relazione oggetto dell’incontro. E’ stata da subito la relatrice a rispondere alle attese dei presenti: con abilità e non poca fantasia ha introdotto il suo discorso richiamando una serie di detti che nel loro insieme hanno fatto capire quanto fosse vasta la portata del tema e la duplice qualificazione del fuoco, positiva quando sfruttato utilmente, negativa quando produce effetti dannosi, spesso devastanti. Ad arricchire l’esposizione hanno contribuito molti dei presenti che coi loro interventi hanno integrato con altri “detti” quanto già citato dalla relatrice. Questi alcuni dei motti commentati: “ci metto la mano sul fuoco”, “acqua e fuoco racci luocu” , “runni vinni stu fuocu ranni”, “buonu fuocu fa buon cuocu”, “fuoco ri paglia”, “nuci e cruci miennili aruci, se passi ra ma casa ti rugnu ‘n’cuocciu ri luci”, ecc. Altra considerazione ha riguardato il fatto che l’uomo si differisce dall’animale perché sa addomesticare e dominare il fuoco. Tanti i riferimenti fatti alla simbologia cattolico-cristiana al fuoco ed alla religione; al fuoco e tante festività; al fuoco ed i danti (un esempio per tutti  la tradizionale e particolarmente attesa annuale “vampata” di San Giuseppe); al fuoco esistente al centro della terra; ai vulcani, al fuoco dell’inferno, al fuoco utilizzato per la purificazione, per sciogliere i metalli, per cuocere, per la cottura dell’argilla e non solo e, inevitabilmente al “fuoco di Sant’Antonio”, all’essere focosi, ecc. “Il fuoco è uno degli elementi naturali più controversi – ha sottolineato Marcella Burderi – E’ simbolo del bene e del male. Distrugge ed è purificatore. Accompagna la stagione invernale ma sottolinea anche le feste estive. Dal fuoco bisogna difendersi ma anche arricchirsene come bene prezioso
.” L’incontro è stato presieduto da Enzo Cavallo che ha introdotto i lavori e a conclusione ha approfittato per illustrare agli intervenuti i futuri impegni dell’Unitre (nella foto Burderi e Cavallo).

Redazione

Next Post
Fondi prevenzione usura, accordo tra Baps e Commerfidi

Fondi prevenzione usura, accordo tra Baps e Commerfidi

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica