• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa e l’omicidio di Giovanni Spampinato, domani un incontro nella sede della Camera del lavoro

L'iniziativa promossa da Anpi, Cgil e Libera con il giornalista Carmelo Schininà

by Redazione
24 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa e l’omicidio di Giovanni Spampinato, domani un incontro nella sede della Camera del lavoro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
A 52 anni dall’omicidio del giornalista Giovanni Spampinato (nella foto), Anpi, Cgil Ragusa e Libera insieme per un evento che intende proseguire a fare luce su una vicenda che ancora oggi rappresenta una ferita aperta per il territorio e per il mondo del giornalismo investigativo. L’evento si terrà domani, sabato 25 gennaio, alle ore 18, presso l’auditorium della Cgil, in vico Cairoli 29, Ragusa. Sarà un momento di riflessione collettiva che metterà in evidenza i nuovi elementi emersi grazie al lavoro d’inchiesta condotto da Carmelo Schininà, giornalista di LA7, che ha recentemente portato alla luce documenti inediti e dettagli finora mai resi noti, offrendo un contributo fondamentale alla ricerca della verità. Il programma della serata prevede gli interventi di Gianni Battaglia, presidente provinciale ANPI, Giuseppe Roccuzzo, Segretario generale CGIL Ragusa, Vittorio Avveduto, Coreferente regionale Libera Sicilia. Ospite d’onore: Carmelo Schininà, giornalista e autore dell’inchiesta. E’ inoltre previsto l’Intervento di: Salvatore Spampinato, familiare di Giovanni Spampinato. Modera: Simone Lo Presti,
rappresentante di Libera Ragusa. L’incontro rappresenta un’occasione  per mantenere viva la memoria di Giovanni Spampinato e per ribadire l’impegno collettivo verso la giustizia e la trasparenza. L’obiettivo è non solo ricordare, ma anche sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del giornalismo libero e del contrasto alle mafie. Giovanni Spampinato, ucciso a soli 25 anni il 27 ottobre 1972, pagò con la vita la sua determinazione a raccontare i fatti senza compromessi. La sua storia è il monito di quanto possa costare cercare e raccontare la verità, ma anche l’esempio di un impegno che non può e non deve essere dimenticato. L’evento è aperto a tutti  e si inserisce all’interno di un percorso di sensibilizzazione promosso da Anpi, CGIL e Libera, volto a valorizzare la memoria storica e a costruire una società più giusta e consapevole.

Redazione

Next Post
Ispica, al via i festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco

Ispica, al via i festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica