• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Passalacqua Ragusa domina Umbertide

Grande prova di squadra per il quintetto di coach Buzzanca

by Redazione
2 Febbraio 2025
in Sport
La Passalacqua Ragusa domina Umbertide
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una grande prova di squadra quella della Passalacqua che con un gioco attento, di grande intensità in attacco e difesa, domina Umbertide che resiste solo per un tempo e mezzo. Siamo alla 17ma giornata del campionato di basket di serie A2 femminile, Lbf Techfind. La prima frazione vede l’immediato vantaggio di Ragusa con Siciliano che mette i primi cinque punti; Umbertide reagisce e dopo un botta e risposta con Consolini e Siciliano passa avanti con Hatch, che assieme a Bartolini e Baldi porta la chiusura del primo quarto a +5 per la squadra ospite. Devastante l’avvio del secondo quarto per Ragusa che in meno di tre minuti rifila un parziale di 10 a zero a Umbertide. Si arriva a metà della frazione sul 31 a 28 ma Ragusa inizia a prendere il largo. Corre e agisce con lucidità.

Negli ultimi due minuti di gioco prima della sirena del riposo grande, un altro parziale, quello che metterà di fatto fine alle ambizioni di Umbertide: 9 a zero e chiusura del quarto con Olodo, Siciliano e Consolini che portano Ragusa in vantaggio di 11 lunghezze, 43 a 32. Non basta Hatch a smuovere il gioco, Baldi è costretta a tirare sbilanciata, Schena viene limitata dalla difesa bianco verde; le soluzioni di Bartolini e qualche incursione di Offor non portano grande beneficio davanti ad una Passalacqua davvero ispirata e che chiude i varchi. Sotto canestro lavoro impegnativo per Narviciute e Labanca che assieme a Cutrupi non mollano nulla e Siciliano con Consolini forti anche della protezione sotto le plance continuano a insaccare. Siciliano chiuderà con 34 punti (5/7 da 2 con una percentuale del 71,4, 7/11 da 3 tirando con il 63,6 e 3/3 ai liberi con 3 rimbalzi e due assist) la sua ‘partita perfetta. Nel terzo quarto Ragusa inizia a dilagare; dopo due minuti e mezzo di gioco, sempre con Siciliano, i punti che separano Ragusa da Umbertide sono già 20. La freschezza di Ragusa fa perdere lucidità a Umbertide che non riesce a organizzare il gioco rendendo impraticabile ogni tentativo di rimonta affidato quasi unicamente a tiri da fuori. La Passalacqua inizia l’ultima frazione con un +19 che lascia poco spazio di manovra alle avversarie, 65-46. Nell’ultimo tempino Ragusa aumenta ancora il vantaggio segnando 15 punti contro i 6 di Umbertide. Finisce 80 a 52, un +28 che riconsegna ai tifosi una Passalacqua fiduciosa, tonica e determinata, con una squadra compatta, una tempesta perfetta.

“Da più di tre settimane lavoriamo soprattutto sull’intensità – commenta a fine gara la coach della Passalacqua, Mara Buzzanca – ed oggi ne abbiamo raccolto i frutti. Faccio i complimenti a tutte le ragazze perché ognuna ha avuto ben chiaro ruolo ed obiettivo. Tutte a referto, una bellissima vittoria di squadra merito di tutte che si stanno impegnando al massimo dimostrando quanto sono professionali e professioniste”

“Ragusa ha sicuramente meritato questa vittoria – dice coach di Umbertide, Michele Staccini -, dal canto nostro abbiamo fatto un ottimo primo quarto soprattutto dal punto di vista offensivo, ed eravamo anche in vantaggio. Quando Ragusa ha aumentato intensità a ritmo, non siamo stati in gradi di rispondere”. Cosa è mancato? “E’mancata l’intensità difensiva – conclude Staccini -, un po’ di energia a rimbalzo attenzione e aggressività sulla palla perché abbiamo concesso troppo a Consolini e Siciliano che hanno fatto un po’il buono e cattivo tempo in attacco; dovevamo essere più incisive per sperare di tenere Ragusa con un punteggio più basso per avere della chances nel secondo tempo della partita”

Top scorer, Amaiquen Siciliano: “E’una vittoria che era necessaria per la stagione che abbiamo fatto, era necessaria anche per me, per la mia testa – dice sorridente Ama Siciliano –. Siamo contente come squadra. Sapevamo che loro erano una squadra che lavora sull’intensità e il focus di tutta la settimana è stato proprio sulla intensità di attacco e difesa; quando abbiamo trovato equilibrio in difesa l’attacco è migliorato”. Come si commentano 34 punti segnati? “Benissimo, festeggerò con una pizza. Voglio mandare un grande saluto a mia mamma, ai miei fratelli e a mio papà, altrimenti passo un guaio!”

PASSALACQUA RAGUSA – Umbertide 80-52

Passalacqua Ragusa: Terrone, Consolini 14, Pelka, Mazza 2, Tomasoni 8, Siciliano 34, Cutrupi 4, Narviciute 3, Olodo 5, Labanca 10. All.: Buzzanca

Umbertide:  Del Sole ne, Kasapi 2, Tempia, Bartolini 12, Gianangeli 2, Paolocci 4, Schena 4, Baldi 8, Offor 2, Hatch 18. All.Staccini

Parziali:20-25; 43-32 (23-7); 65-46 (22-14); 80-52 (15-6)

Note. Tiri da due: Ragusa 22/38 (57,9%), Umbertide 10/39 (25,6%); Tiri da tre: Ragusa 9/23 (39,1%), Umbertide 9/26 (34,6%); Tiri liberi: Ragusa 9/19 (47,4%), Umbertide 5/5 (100%);  Rimbalzi: Ragusa 43, Umbertide 37: Palle perse, Ragusa 9, Umbertide 13; Palle recuperate Ragusa 10, Umbertide 5; Assist Ragusa 18, Umbertide 13.

Redazione

Next Post
Modica calcio forza 4 contro il Misterbianco

Modica calcio forza 4 contro il Misterbianco

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica