• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le Giornate Fai di Primavera a Ragusa e a Giarratana

Sabato e domenica alla scoperta di luoghi straordinari e ricchi di storia

by Redazione
21 Marzo 2025
in Cultura
Le Giornate Fai di Primavera a Ragusa e a Giarratana

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano Ets grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. Un’edizione speciale, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del FAI – fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli – che anche attraverso le Giornate Fai di Primavera ribadisce la missione culturale che la Fondazione svolge a fianco delle istituzioni, con i cittadini e per il Paese, e che si realizza nella cura e nella scoperta di tanti luoghi speciali – con lo scopo di educare la collettività alla conoscenza, alla frequentazione e alla tutela del patrimonio di storia, arte e natura italiano. “La Delegazione Fai di Ragusa – commenta l’avvocato Gisella Scollo, capo delegazione di Ragusa – in occasione della 33° edizione delle Giornate Fai di Primavera 2025 e dei cinquant’anni della Fondazione, ha puntato l’attenzione, ancora una volta, su siti di grande pregio storico culturale, come il Palazzo della Cancelleria e Palazzo Cosentini a Ragusa e Museo a Cielo Aperto e Museo Ibleo dell’Immigrazione a Giarratana. Una meravigliosa occasione per scoprire e visitare luoghi straordinari, ricchi di storia e di fascino. Luoghi che saranno “raccontati” da eccellenti studenti che appositamente preparati per l’occasione, assumeranno le vesti di Apprendisti Ciceroni, accompagnando i visitatori alla scoperta del patrimonio storico culturale del nostro splendido territorio. Gli studenti impegnati per le Giornate FAI di Primavera 2025, sui siti aperti nella città di Ragusa, capitanati dalla professoressa Viviana Distefano, frequentano l’Istituto Comprensivo Statale M. Schininà di Ragusa, mentre gli studenti che accompagneranno il pubblico dei visitatori nella città di Giarratana, guidati dalle professoresse Lucia Valvo ed Elena Corallo, frequentano l’Istituto Comprensivo Statale Luigi Capuana di Giarratana”.
All’interno di palazzo Cosentini è programmata anche una mostra d’Arte dei maestri Giacomo Angiletti, Mario Occhipinti, Tano Angiletti e Ippocampo. Il Palazzo della Cancelleria (nella foto), il cui prospetto principale si affaccia su una piazzetta in cui confluiscono due diramazioni della lunga scalinata che rappresentava l’unica via di comunicazione tra il quartiere inferiore e quello superiore della città di Ragusa, offrirà l’osservazione del balcone più aggettante di Ragusa Ibla: caratteristica più vistosa di questo palazzo, costruito dai baroni del Lago, i Nicastro, nella prima metà del ‘700, e poi divenuto sede della Cancelleria di Ibla. Gli apprendisti Ciceroni accoglieranno il pubblico dei visitatori all’ingresso del prestigioso Palazzo e lasceranno alla Dottoressa Clorinda Arezzo, Archeologa ed Esperta d’Arte, il compito di illustrare e condurre il pubblico, nell’esclusivo percorso all’interno del prestigioso Palazzo. Gli orari di apertura al pubblico dei siti saranno i seguenti: sabato giorno 22 e domenica 23 marzo dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18.30.

Redazione

Next Post
Sanità in provincia di Ragusa, il direttore generale dell’Asp Giuseppe Drago traccia il bilancio di un anno di attività

Sanità in provincia di Ragusa, il direttore generale dell'Asp Giuseppe Drago traccia il bilancio di un anno di attività

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica