• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Ragusa e gli enti locali in dissesto finanziario, vertice nella sede dell’Odcec con l’Ancrel

All'importante appuntamento è intervenuto anche il prefetto Giuseppe Ranieri

by Redazione
10 Aprile 2025
in Politica ed Economia
Ragusa e gli enti locali in dissesto finanziario, vertice nella sede dell’Odcec con l’Ancrel
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’analisi delle problematiche degli enti locali in dissesto è così ampia da presupporre la necessità di una adeguata indipendenza e autorevolezza da parte degli organismi di revisione, a maggior ragione se si ha a che fare con una materia così delicata. Sono questi alcuni degli aspetti toccati ieri dal prof. Calcedonio Li Pomi, commercialista, revisore legale, consulente enti locali e componente organismo straordinario di liquidazione, nel corso del suo approfondito e prolungato intervento su “La crisi finanziaria dell’ente locale” nel contesto della giornata formativa tenutasi nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Ragusa. Sono stati illustrati i profili pratici e applicativi della disciplina vigente per quanto riguarda il dissesto finanziario degli enti locali. A cominciare dalla necessaria competenza con il sistema degli enti locali con riferimento, nello specifico, alla contabilità pubblica, materia che non trova ampia attuazione nei corsi normali di studio e rispetto a cui è necessario acquisire conoscenze specifiche.
L’iniziativa di ieri, promossa dall’Odcec di Ragusa, rappresentato dalla vicepresidente Francesca Mazzola, con l’Odcec di Siracusa, oltre che dall’Ancrel Ragusa, presieduta da Maria Teresa Tumino, con l’Ancrel di Siracusa, il cui presidente Salvatore Vignigni, ha moderato i lavori, ha visto la presenza di un parterre d’eccezione. Tra gli interventi, infatti, quello del prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, e del sindaco del comune capoluogo, Peppe Cassì. Erano altresì presenti i primi cittadini di Comiso e Santa Croce, rispettivamente Maria Rita Schembari e Giuseppe Dimartino, a confermare quanto il tema sia particolarmente sentito su più fronti. Sono arrivati numerosi input positivi, nel corso di questa giornata, all’indirizzo dei professionisti che hanno partecipato i quali, adesso, sono pronti per affrontare il secondo impegno lungo questa direzione che è stato già programmato per il 16 maggio.

Redazione

Next Post
Scicli, approvato il bilancio entro i termini previsti dalla legge

Scicli, consiglio comunale sulla questione sicurezza

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica