• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Giovanni Sallemi nuovo presidente di mestiere del settore autotrasporti Fita Cna Ragusa

"Numerose le problematiche da risolvere per un comparto cruciale per la crescita economica del territorio"

by Redazione
28 Aprile 2025
in Economia
Giovanni Sallemi nuovo presidente di mestiere del settore autotrasporti Fita Cna Ragusa

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
E’ Giovanni Sallemi (nella foto), comisano, il nuovo presidente di mestiere del settore autotrasporti Fita Cna Ragusa. L’elezione a conclusione dell’assemblea elettiva del trasporto merci che ha visto, tra gli altri, nominati componenti del comitato esecutivo Salvatore Raniolo, Maurizio Biundo, Salvatore Baglieri e Pietro Donzelli. L’assemblea, avente per tema “Autotrasporto in prima linea”, moderata dal segretario territoriale Cna Ragusa, Carmelo Caccamo, ha approfondito una serie di tematiche di notevole rilevanza per la categoria. Sono intervenuti, tra gli altri, Giuseppe Santocono, presidente territoriale Cna Ragusa, Vincenzo Spatola, coordinatore territoriale Fita Cna Ragusa, e Saro Tumino, presidente regionale Fita Cna Sicilia. Assieme a loro anche l’avvocato Giovanni Scoccini, Giorgio Stracquadanio, coordinatore regionale Fita Cna Sicilia, e Patrizio Ricci, presidente nazionale Fita Cna. “Il comparto soffre moltissimo – sottolinea il neopresidente Sallemi – a cominciare dal caso Versalis. Una decisione che ha influito non solo sul nostro settore ma anche sul resto dell’indotto. Come Cna ci siamo mossi da subito, aprendo un tavolo tecnico per cercare di trovare un’alternativa. L’auspicio è di venirne a capo. Sul tappeto anche la riflessione sui pedaggi, non dimenticando che la nostra provincia è stata storicamente un’area in cui questo comparto ha avuto una presa importante, dall’ortofrutta al trasporto marmi. L’economia iblea è fortemente influenzata, dunque, e non possono esserci dubbi in proposito, da questo settore”. L’avvocato Scoccini si è soffermato sulla class action che vede circa 130 imprese aderenti a Fita Cna che attendono i vari giudizi sulla base delle vertenze aperte in più tribunali. Già sono arrivati i primi verdetti dal tribunale olandese dove alcune marche hanno determinato di ristorare le aziende che hanno subito danneggiamenti. Ovviamente si tratta di una vicenda che segue la lentezza delle procedure giudiziarie visto che è iniziata nel 2016. E’ opportuno ricordare che alcune marche del settore trasporto che avevano fatto cartello nella vendita dei mezzi, bloccando la concorrenza, sono state sanzionate per 3 miliardi di euro per pratiche illecite compiute tra il 1997 e il 2015. Tumino, presidente uscente a livello territoriale e regionale, si è soffermato, dal canto suo, sulla credibilità della Fita Cna, oggi sempre di più punto di riferimento concreto e affidabile per ogni singola azienda del settore. Spatola e Stracquadanio, per i rispettivi ruoli, hanno messo in evidenza le azioni che la Cna, a livello territoriale, e non solo, ha attuato a sostegno del comparto, come, ad esempio, quella riguardante la vicenda Versalis a tutela di numerosi padroncini che hanno perso commesse di lavoro importanti su cui si reggeva il reddito di numerose famiglie. In primo piano anche la questione della viabilità in Sicilia, caratterizzata da una rete stradale inadeguata soprattutto nell’ambito ibleo dove ci sono numerose aziende che necessitano di trasporto merci. Altra questione sollevata riguarda il transito dei mezzi lungo l’autostrada Siracusa-Catania, in prossimità dell’area del petrolchimico di Augusta. Il riferimento è, soprattutto, alle gallerie insicure (per i continui furti di rame e materiale elettrico) a seguito della delibera del Cas per merci pericolose che prevede l’invio di comunicazioni 24 ore prima del transito, circostanza che ha creato non poche difficoltà alle aziende. Ancora una volta, dunque, rilevati squilibri consistenti tra le esigenze delle imprese e la burocrazia. Il presidente nazionale Ricci ha spiegato che occorrono risposte tangibili per costruire il futuro di un comparto nevralgico per il Paese, con regole certe e chiare allo scopo di stare in modo dignitoso sul mercato. Sulle spalle delle imprese, purtroppo, incidono molto i costi di manutenzione, gomme, autostrade, personale. Ricci ha evidenziato che Fita Cna ha in corso una interlocuzione con il governo nazionale per la riscrittura di alcune regole necessarie per fare in modo che i tempi di carico e scarico siano pagati.

Redazione

Next Post
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Furti in serie a Scicli, chiesto incontro con il prefetto

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica