• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, chirurgia e termoablazione per le metastasi al fegato: percorso consolidato

Ampliata l'offerta assistenza messa a disposizione dei pazienti dell'ospedale Giovanni Paolo II

by Redazione
30 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, chirurgia e termoablazione per le metastasi al fegato: percorso consolidato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

All’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa si consolida un percorso terapeutico che unisce chirurgia e termoablazione intraoperatoria per il trattamento delle metastasi epatiche. Una metodologia già adottata in ambito clinico, che oggi però diventa parte integrante dell’offerta assistenziale, contribuendo ad ampliare le possibilità di cura anche in presenza di quadri oncologici complessi.

La termoablazione è una procedura di radiologia interventistica che utilizza il calore per distruggere le cellule tumorali. Combinata alla chirurgia, consente di intervenire in modo più completo sulle lesioni epatiche, ampliando le opzioni terapeutiche disponibili. In particolare, permette di trattare noduli in zone difficilmente asportabili, evitando resezioni estese del fegato e contribuendo a preservare una maggiore quantità di tessuto sano. Ciò si traduce in una minore incidenza di insufficienza epatica post-operatoria e in un miglior recupero clinico.

“Questa strategia – spiega il prof. Fabrizio Luca (nella foto da sinistra con Boncoraglio), Direttore dell’U.O.C. Chirurgia Generale e professore associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Kore” di Enna – permette di intervenire anche su pazienti che un tempo sarebbero stati considerati non operabili, con l’obiettivo di offrire loro un’opportunità concreta di cura e controllo della malattia. Il valore aggiunto è rappresentato dalla possibilità di limitare l’estensione delle resezioni epatiche, con minori rischi di complicanze e un più rapido recupero e ritorno a una vita normale”.

Determinante, in questo approccio, la collaborazione tra équipe chirurgiche, oncologiche e di radiologia interventistica. “La sinergia multidisciplinare è stata essenziale per integrare con efficacia la termoablazione nella pratica chirurgica – aggiunge il dott. Andrea Boncoraglio, Dirigente medico di Radiologia interventistica –. Un’evoluzione organizzativa che ci consente di affrontare in modo più efficace anche patologie epatiche avanzate”.

 “Investire in competenze, tecnologie e percorsi integrati – dichiara il Direttore generale, Giuseppe Drago – significa garantire ai cittadini trattamenti oncologici di qualità senza costringerli a spostamenti gravosi. La multidisciplinarietà e l’innovazione tecnologica fanno oggi della sanità iblea un punto di riferimento sempre più autorevole nella lotta contro i tumori. Ogni paziente viene preso in carico da un team di specialisti che elabora una strategia personalizzata, costruita sulle sue specifiche condizioni cliniche e orientata a garantire le migliori possibilità di cura”.

Redazione

Next Post
Festa della Repubblica, ecco il programma delle celebrazioni

Festa della Repubblica, ecco il programma delle celebrazioni

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, venerdì iniziativa Fdi sull’immigrazione

8 Luglio 2025
Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, venerdì iniziativa Fdi sull’immigrazione

8 Luglio 2025
Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

8 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica