• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Vittoria, il Premio letterario Ninfa Camarina attribuito a Simona Lo Iacono

La consegna nel corso della cerimonia tenutasi sabato scorso al teatro comunale

by Redazione
9 Giugno 2025
in Cultura
Vittoria, il Premio letterario Ninfa Camarina attribuito a Simona Lo Iacono
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Grande partecipazione e intensità emotiva al Premio Letterario della Critica Ninfa Camarina – Città di Vittoria, giunto alla sua edizione 2025, andato in scena sabato 7 giugno al Teatro Comunale di Vittoria. L’evento, patrocinato dal Ministero per i Beni Culturali, dalla Regione Siciliana e dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, ha confermato la sua vocazione a celebrare la letteratura, la cultura classica e il legame profondo con il territorio. Il Premio della Critica, riconoscimento principale della serata, è stato conferito alla scrittrice Simona Lo Iacono per il romanzo “Virdimura” (Guanda, 2024), che restituisce la vicenda di una figura realmente esistita: la prima donna medico autorizzata a esercitare nella Sicilia del XIV secolo. Un racconto forte, poetico, intriso di umanità e giustizia sociale. La giuria – composta da firme autorevoli del giornalismo culturale come Lucia Basso (Rai3), Ombretta Grasso (La Sicilia), Daniela Sessa (Letteratitudine), Simonetta Trovato (Giornale di Sicilia) – ha riconosciuto in Virdimura «una narrazione capace di dare voce agli ultimi, con rigore storico e una prosa capace di custodire la fragilità umana». Durante la cerimonia, impreziosita dalla lettura scenica di Massimiliano Nicosia, accompagnata dal violino di Federica Amenta, le motivazioni del premio sono state lette dal sindaco di Vittoria Francesco Aiello, che ha sottolineato come l’opera “parli alla nostra coscienza civile, restituendo dignità alla memoria e alla cura”. Accanto al premio letterario, sono stati assegnati due importanti riconoscimenti: •          Il Premio di Cultura Classica Virgilio Lavore alla professoressa Rosalba Panvini, archeologa e già soprintendente in numerose province siciliane, figura centrale nella valorizzazione del patrimonio archeologico isolano. Le è stato riconosciuto il merito di “avere coniugato la ricerca accademica con una capillare attività divulgativa”. •          Il Premio “Ninfa d’Argento” all’attore Andrea Tidona, tra i più intensi interpreti del panorama teatrale e cinematografico italiano, già volto di fiction e film di grande impatto popolare e culturale. La motivazione ha sottolineato il “connubio tra rigore artistico e profondità umana che ne fanno una figura simbolica della cultura italiana”. L’evento è stato arricchito dalle esibizioni musicali dell’Orchestra sinfonica del Liceo Musicale G. Carducci di Comiso, dell’Accademia musicale Calliope con la maestra Giannella Gulino, la cantante Rachele Amenta la violinista Federica Amenta e il giovane talento Antonino Pizzardi, finalista di The Voice Kids, autore e interprete del brano originale Sogno di un alunno, dedicato ai bambini vittime della guerra. Infine, la statuetta della Ninfa Camarina, simbolo della manifestazione, è stata realizzata come ogni anno dagli studenti del Liceo Artistico di Comiso: un pezzo unico che quest’anno ha evocato il tema del “nido” come simbolo di nascita, accoglienza e rigenerazione. Il Premio Ninfa Camarina, nato nel 1998 e istituzionalizzato dal Comune di Vittoria nel 2008 come premio della critica, si conferma appuntamento imprescindibile nel panorama culturale siciliano, grazie alla sinergia tra istituzioni, scuole, artisti e studiosi che fanno della bellezza e della memoria condivisa un impegno collettivo.

Redazione

Next Post
Modica, la Cgil: “Vigili urbani, è situazione di emergenza per il personale”

Modica modifica il piano della viabilità in maniera temporanea per la realizzazione di uno spot tv

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Sbarco di migranti ritardati a Pozzallo, il sindaco Ammatuna: “Fateli arrivare tutti nella città di Giorgio La Pira”

15 Giugno 2025
Marina di Ragusa, ancora notti brave per i giovani che adesso deturpano alcune aree del villaggio Gesuiti

Marina di Ragusa, ancora notti brave per i giovani che adesso deturpano alcune aree del villaggio Gesuiti

15 Giugno 2025
Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

14 Giugno 2025
Marina di Modica, primo nido per questa estate di tartarughe marine

Marina di Modica, primo nido per questa estate di tartarughe marine

14 Giugno 2025
Ispica, violava di continuo i domiciliari: 29enne in cella

Ispica, violava di continuo i domiciliari: 29enne in cella

14 Giugno 2025
Sant’Antonio di Padova, la festa a Comiso alle fasi clou

Sant’Antonio di Padova, la festa a Comiso alle fasi clou

14 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Sbarco di migranti ritardati a Pozzallo, il sindaco Ammatuna: “Fateli arrivare tutti nella città di Giorgio La Pira”

15 Giugno 2025
Tentato omicidio a Scoglitti, le forze dell’ordine a caccia di chi ha sparato

Tentato omicidio a Scoglitti, le forze dell’ordine a caccia di chi ha sparato

15 Giugno 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Scoglitti, colpito alla spalla con un colpo d’arma da fuoco

15 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica