• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, la compagnia Godot propone Cavalleria Rusticana sulle scalinate del duomo di San Giorgio

L'appuntamento del progetto "Teatro per tutti" sabato e domenica a partire dalle 21

by Redazione
23 Giugno 2025
in Cultura
Ragusa, la compagnia Godot propone Cavalleria Rusticana sulle scalinate del duomo di San Giorgio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Un’apertura intensa e carica di suggestioni quella scelta dalla Compagnia G.o.D.o.T., diretta da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, per dare il via al progetto “Teatro per Tutti”, sostenuto dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Sabato 28 e domenica 29 giugno, alle 21, la monumentale scalinata del Duomo di San Giorgio a Ragusa Ibla si trasformerà in un palcoscenico verticale, accogliendo la rappresentazione gratuita di “Cavalleria Rusticana”, capolavoro verista di Giovanni Verga. L’opera, che si apre e si chiude nel giorno di Pasqua, simbolo di rinascita nella tradizione cristiana, in Verga si rovescia nel compiersi tragico del destino. Ambientata proprio davanti a una chiesa, la scelta del Duomo di San Giorgio si carica così di una forte valenza simbolica: non solo cornice scenografica d’eccezione, ma vero e proprio spazio narrativo, luogo sacro e teatro del destino umano. “Abbiamo scelto di trasformare ancora una volta una scalinata in palcoscenico – spiegano i direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – una modalità che ci rappresenta, già adottata per la nostra stagione estiva al Castello di Donnafugata. Cavalleria Rusticana è un omaggio alla nostra terra, alla sua cultura e alle sue contraddizioni. Portarla davanti al Duomo significa restituirle la sua dimensione più autentica, nel cuore di una comunità che vive di storia, arte e passione. Teatro per Tutti è il nostro modo di omaggiare il pubblico per quasi trent’anni di ascolto, calore e partecipazione. E lo facciamo con uno dei testi più forti della nostra letteratura, in un luogo che è di tutti. Ringraziamo il Libero Consorzio Comunale di Ragusa per il supporto al nostro progetto”. Scritta nel 1880 e inclusa nella raccolta “Vita dei campi”, l’opera di Verga è un dramma asciutto e implacabile. Nessuna redenzione, ma l’inevitabile scorrere di passioni, codici d’onore e leggi non scritte. I personaggi sono archetipi sociali: Turiddu, dominato dall’orgoglio e dalla gelosia; Santuzza, simbolo della donna esclusa e abbandonata; Lola, seduttrice priva di remore; Alfio, giustiziere del proprio onore. Figure tragiche immerse in un contesto rurale regolato da valori assoluti, spietati e inviolabili. La regia di Vittorio Bonaccorso valorizzerà questi elementi con una messa in scena essenziale, tesa e carica di pathos, arricchita da una rielaborazione musicale da parte di Alessio Barone al pianoforte, Ida Logatto al sax contralto e Simone Andreani al violoncello, delle celebri composizioni di Pietro Mascagni, che nel 1890 rese immortale la novella trasformandola in uno dei capisaldi del melodramma italiano. In scena: Federica Bisegna, Vittorio Bonaccorso, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Alessandra Lelii, Cristiano Marzio Penna, Lorenzo Pluchino, Maria Grazia Tavano, con Stefano Bottone, Ginevra Cilia, Erviola Jaupi, Emili Mankolli, Maria Flavia Pitarresi e le piccole Aida Munda e Amelia Gurrieri. Collaborazione tecnica di Mattia Zecchin. Costumi a cura di Federica Bisegna. Il progetto “Teatro per Tutti” proseguirà in ottobre con la messinscena di “Danza Macabra – Tragicommedia” di August Strindberg, che verrà ospitata nei tre maggiori teatri della provincia: il Teatro Colonna di Vittoria, il Teatro Naselli di Comiso e il Teatro Garibaldi di Modica. Intanto, si avvicina anche l’apertura della 15ª edizione di “Palchi Diversi Estate” al Castello di Donnafugata, che debutterà il 12 luglio con “A birritta cu ‘i ciancianeddi” di Luigi Pirandello, proposta in dialetto agrigentino. Per informazioni sulle attività della Compagnia G.o.D.o.T. è possibile chiamare i numeri 328.2553313, 339.3130315, 329.1421719, 339.3234452, 338.4920769 (anche WhatsApp), o scrivere a info@compagniagodot.it
.

Redazione

Next Post
Ragusa, si sono tenuti questa mattina i funerali di Giovanna Schembari

Ragusa, si sono tenuti questa mattina i funerali di Giovanna Schembari

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica