• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

In primo piano le esperienze legate ai prodotti dop e igp

by Redazione
8 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Olio dop e turismo enogastronomico con un legame indissolubile in una realtà, come quella del Sud est della Sicilia, legata alle bellezze del territorio e alla buona cucina. Dati e numeri sviscerati nel primo Rapporto nazionale sul turismo Dop redatto dalla Fondazione Qualivita a Roma. Studio che analizza in modo sistematico il contributo dei consorzi di tutela e dei loro partner allo sviluppo di un turismo legato alle Indicazioni geografiche italiane. Il rapporto è realizzato in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Turismo Dop, o Turismo delle denominazioni di origine protetta, è un segmento del turismo enogastronomico che si concentra sulle esperienze legate ai prodotti Dop e Igp. Questo tipo di turismo valorizza il legame tra territori, turismo e qualità agroalimentare, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire e apprezzare i prodotti tipici locali e le tradizioni culinarie. Presente a Roma anche il consorzio di tutela Olio dop Monti iblei, con il presidente Giuseppe Arezzo. “Un momento di confronto sulle strategie da adottare e sulle straordinarie opportunità che offre il turismo enogastronomico – spiega il presidente Arezzo – il Turismo Dop con la visita ai frantoi legata ad iniziative culturali e gastronomiche punta a un’offerta turistica autentica, formativa e sostenibile. Come consorzio di tutela dell’olio vogliamo coinvolgere gli altri consorzi per promuovere le eccellenze del nostro territorio in un percorso legato anche al turismo enogastronomico”. Tra gli ospiti istituzionali presenti  a Roma il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, a testimonianza dell’interesse strategico verso un comparto in crescita, anche alla luce dell’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo 2024/1143 che riconosce ai consorzi di tutela un ruolo attivo nello sviluppo di attività turistiche connesse alla promozione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli Dop e Igp.

Redazione

Next Post
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, venerdì iniziativa Fdi sull’immigrazione

8 Luglio 2025
Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, venerdì iniziativa Fdi sull’immigrazione

8 Luglio 2025
Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

Santa Croce ricorda l’operazione Husky del 10 luglio 1943

8 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica