• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

In scena "Il berretto a sonagli" di Pirandello che sarà replicato dal 17 al 20 luglio

by Redazione
14 Luglio 2025
in Cultura
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa ha trasformato nuovamente la suggestiva scalinata del Castello di Donnafugata in un palcoscenico verticale vivo, vibrante, capace di regalare emozioni autentiche e profonde. Con il debutto della nuova produzione “A birritta cu ‘i ciancianeddi”, ovvero “Il berretto a sonagli”, di Luigi Pirandello, andato in scena nel fine settimana davanti a un pubblico numeroso e partecipe, è iniziata ufficialmente la 15ª edizione di “Palchi Diversi – Estate al Castello”, rassegna teatrale che anima le serate estive ragusane in uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia. Anche per questo primo appuntamento in stagione l’affluenza ha superato ogni aspettativa, coinvolgendo anche moltissimi turisti. Lo spettacolo prevede delle repliche già in programma il 17, 18 e 20 luglio alle ore 21.00, offrendo nuove occasioni per lasciarsi travolgere dal genio di Pirandello reso ancora più potente e dal dialetto. I
l talento registico di Vittorio Bonaccorso, l’accuratezza dei costumi curati da Federica Bisegna, e la forza inesauribile del testo pirandelliano hanno dato vita a uno spettacolo intenso e raffinato, capace di far riflettere e divertire con la stessa intensità. Ancora una volta, l’equilibrio tra profondità e leggerezza, tra dramma e comicità, è stato centrato con maestria. La rappresentazione, proposta in dialetto agrigentino – come voluto originariamente da Pirandello – ha donato nuova linfa allo spirito dell’opera, esaltandone l’umanità, l’ironia, le sfumature emotive.

Una scelta artistica coraggiosa, diventata anche un omaggio sentito ad Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita, altro grande narratore dell’anima siciliana. Sul palco, Federica Bisegna ha incantato nel ruolo di Beatrice Fiorica, intensa e misurata, mentre Vittorio Bonaccorso, nel ruolo del memorabile Ciampa, ha restituito con straordinaria sensibilità il dramma interiore di un uomo diviso tra verità e apparenza. Tiziana Bellassai, nei panni della travolgente Donna Rocca ‘a Saracina, ha conquistato il pubblico con energia e presenza scenica. Con loro, un cast affiatato e di grande livello a partire dai ruoli di primo piano affidati a Lorenzo Pluchino (Fifì), Benedetta D’Amato (‘gna Momma), Rossella Colucci (la signora Assunta) e Alessio Barone (il delegato Spanò) ed ancora il coro che ci ricorda il giudizio permanente “degli altri” con in scena Federica Guglielmino, Alessandra Lelii, Roberto Palomba, Mario Predoana, Maria Grazia Tavano, ognuno capace di restituire, con ironia e precisione, i mille volti dell’ipocrisia e del giudizio sociale che l’opera porta in scena. Collaborazione di Mattia Zecchin. “Il berretto a sonagli è uno dei testi più emblematici della poetica pirandelliana – hanno commentato i direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – Un’opera che, con acume tagliente e umorismo amaro, esplora le piccolezze umane e l’eterna tensione tra ciò che siamo e ciò che dobbiamo apparire. Come spesso accade in Pirandello, si ride per non piangere, scoprendo, tra le pieghe di una battuta, la verità più dolorosa”. Sponsor sono Argo Software, Private Banking Mediolanum di Michelangelo Dimartino, Despar Gruppo Ergon ed Emporio del Castello
. Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 328.2553313, 339.3130315, 329.1421719, 339.3234452, 338.4920769, anche whatsapp, o scrivere a info@compagniagodot.it. Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it o presso la Maison GoDoT in Via G. Carducci, 265 a Ragusa dalle ore 17:30 e presso la gioielleria Parisi a Marina di Ragusa. È possibile usufruire della Carta del Docente e delle Carte della Cultura. È attiva una convenzione per gli studenti iscritti all’Università di Catania. Biglietti a prezzo ridotto per chi è tesserato G.o.D.o.T. e per i minori di anni 12.

Redazione

Next Post
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica