Questa mattina i funerali del piccolo Raffaele Sallemi, appena 2 anni. E’ deceduto lo scorso 21 agosto, annegato in piscina, nella villetta di famiglia a Caucana. Tantissime le persone presenti questa mattina all’Annunziata, a Comiso. I funerali sono stati presieduti dal vescovo, Giuseppe La Placa, visibilmente emozionato.
“Raffaele non è rimasto nell’acqua fredda della piscina – ha detto mons. La Placa – ma è tra le braccia di Gesù che lo ha accolto presto ma vi è entrato con la veste candida accolto nell’amore eterno di Dio. Raffaele vi è affidato in un modo nuovo, non vi è stato tolto. Lui vive nel cuore di mamma e papà, dei nonni, di chi lo ha conosciuto. Vive perché l’amore è più forte della morte”.
«Se oggi osiamo rompere questo silenzio, lo facciamo con infinita delicatezza, quasi in punta di piedi. Non per pronunciare parole nostre, fragili e impotenti, ma per lasciar risuonare l’unica Parola che dà vita: quella che abbiamo ascoltato nella liturgia, quella che viene da Cristo e dalla sua promessa di eternità. E insieme a questa Parola, vogliamo anche farvi sentire la nostra vicinanza, dirvi che non siete soli. È vero: il dolore che portate nel cuore è solo vostro, unico e irripetibile. Ma non lo vivete da soli: oggi la città di Comiso è qui, si stringe attorno a voi. Non solo per un gesto di semplice solidarietà: è perché la vita di un bambino appartiene a tutti. Quando un piccolo se ne va, è un’intera città che piange» ha concluso il vescovo nella sua omelia.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.