• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L'azienda sanitaria ha ricevuto complessivamente oltre 6,7 milioni di euro

by Redazione
3 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’Asp di Ragusa ha avviato tre nuove progettualità nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES), finanziato con risorse dell’Unione Europea a valere sul Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Il Programma, promosso dal Ministero della Salute e attuato attraverso la Regione siciliana in qualità di Organismo Intermedio, mira a ridurre le disuguaglianze e a migliorare l’accesso ai servizi per le fasce di popolazione più vulnerabili. L’Azienda Sanitaria Provinciale ha ricevuto complessivamente oltre 6,7 milioni di euro per l’attuazione di tre aree di intervento prioritarie: “Prendersi cura della salute mentale”, “Il genere al centro della cura” e “Maggiore copertura degli screening oncologici”. Prendersi cura della salute mentale Sul fronte della salute mentale, l’obiettivo è favorire il recupero dell’autonomia e l’inclusione sociale dei pazienti, anche attraverso il coinvolgimento di Esperti di Supporto tra Pari (ESP). Sono previsti eventi formativi per il personale in servizio e l’attivazione di nuove figure professionali dedicate sia al rafforzamento dei Progetti Terapeutici Individuali (PTI) sia al supporto delle famiglie degli utenti del Dipartimento di Salute Mentale. Il genere al centro della cura Nell’ambito della medicina di genere, le risorse consentiranno di implementare i servizi di home visiting post partum: si tratta di visite domiciliari effettuate da personale sanitario nei primi giorni e settimane dopo la nascita, con l’obiettivo di accompagnare le neo-mamme, monitorare la salute della madre e del neonato e prevenire condizioni di fragilità. Gli interventi prevedono inoltre l’acquisto di nuove apparecchiature elettromedicali per i consultori familiari della provincia e la ristrutturazione di alcuni consultori (Ragusa, Comiso e Modica). Sono infine in programma attività formative per il personale sanitario. Maggiore copertura degli screening oncologici
L’intervento punta a incrementare la partecipazione della popolazione ai programmi di prevenzione per mammella, collo dell’utero e colon-retto, attraverso campagne di sensibilizzazione e il potenziamento dei centri e dei punti screening con nuove attrezzature elettromedicali. Tra le azioni previste figura anche l’acquisto di un motorhome attrezzato, che consentirà di portare i servizi di screening più vicino ai cittadini nei diversi comuni della provincia, ampliando così le opportunità di accesso. “Si tratta di un investimento concreto per una sanità più giusta, vicina alle persone e capace di intercettare i bisogni complessi del nostro territorio – dichiara il Direttore Generale dell’ASP di Ragusa, dott. Giuseppe Drago -. Attraverso questi interventi puntiamo a ridurre le disuguaglianze e a migliorare l’efficacia dei servizi, in particolare per chi rischia di restare ai margini del sistema sanitario”.

Redazione

Next Post
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica