In occasione della Giornata mondiale della vista, il Lions Club Ragusa Host ha promosso un’importante iniziativa dedicata alla prevenzione e al benessere visivo dei giovani. Guidati dalla presidente Carmen Occhipinti, i Lions hanno indossato simbolicamente l’armatura dei “cavalieri della vista nelle crociate contro le tenebre”, ribadendo il loro impegno costante nel campo della salute oculare.
Protagonista dell’iniziativa è stata la dottoressa Lina Campo, ortottista e socia Lions, che ha effettuato screening visivi a tutti gli studenti delle seconde medie dell’Istituto “Vann’Anto” di Ragusa. Un’attività di grande rilevanza sociale, pensata per intercettare precocemente eventuali problematiche visive in una fase cruciale dello sviluppo, come quella dell’adolescenza, periodo in cui possono emergere disturbi legati alla rapida crescita e all’intenso utilizzo di dispositivi digitali.
«Questa giornata rappresenta per noi Lions un’occasione fondamentale per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della prevenzione visiva – ha dichiarato la presidente Carmen Occhipinti –. I controlli effettuati oggi sono un investimento sul futuro dei nostri ragazzi, perché una buona vista è la chiave per apprendere, crescere e vivere al meglio. Il nostro service vuole essere un segno tangibile di vicinanza alle famiglie e alla comunità». La dirigente scolastica della Vann’Anto, professoressa Teresa Giunta, anche lei socia Lions, ha accolto con favore il fatto che nel suo istituto si tenesse il service in questione.
L’iniziativa ha riscosso grande apprezzamento da parte degli studenti, degli insegnanti e delle famiglie, confermando l’impatto positivo delle azioni di servizio del Lions Club Ragusa Host. Ancora una volta, il Club si conferma un presidio attivo sul territorio, pronto a intervenire dove c’è bisogno, con professionalità e spirito di solidarietà.