• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria, medici e Ssn: una partnership per la salute dei cittadini

L'iniziativa dell'Ordine con relatori di spessore ospitata al teatro comunale

by Redazione
8 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Vittoria, medici e Ssn: una partnership per la salute dei cittadini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una tavola rotonda costruttiva, ricca di spunti interessanti, di proposte concrete e con relazioni di grande spessore. Nella giornata di ieri il teatro comunale di Vittoria ha ospitato un’importante iniziativa promossa dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ragusa, una tavola rotonda – moderata dalla giornalista Caterina Gurrieri – sul rapporto tra i medici e il servizio sanitario nazionale per una partnership volta a potenziare l’efficienza e la qualità della risposta ai bisogni dei cittadini.

Dopo i saluti istituzionali del senatore Salvo Sallemi, che ha sottolineato gli sforzi del governo in favore della sanità pubblica, della presidente del Libero Consorzio di Ragusa Maria Rita Schembari, dell’assessore Francesca Corbino in rappresentanza dell’amministrazione comunale, del vice prefetto Rossella La Terra e del sacerdote Giovanni Giaquinta in rappresentanza della Diocesi di Ragusa, il presidente dell’ordine Roberto Zelante ha introdotto il tema dell’incontro che ha registrato, tra gli altri, la partecipazione dei vertici nazionali della Fnomceo e di diversi presidenti degli ordini della Sicilia. “Abbiamo voluto organizzare questa giornata – ha spiegato Zelante – per focalizzare l’attenzione sulla sanità locale e nazionale. Il servizio sanitario è un bene prezioso che dobbiamo custodire e oggi siamo qui per vederne da un lato gli aspetti un po’ più critici e dall’altro lato per analizzare delle proposte atte a migliorare il servizio e la risposta ai cittadini”.

Per la Federazione nazionale degli Ordini dei medici era presente gran parte del direttivo con in testa il vicepresidente Giovanni Leoni (il presidente Filippo Anelli è intervenuto con un video messaggio) il quale ha parlato del ruolo della Federazione e delle proposte avanzate alle istituzioni. “In Italia oggi mancano circa 5mila medici che dovrebbero coprire quelli che vanno in pensione- ha dichiarato-, al Governo chiediamo costantemente un miglioramento di quelle che sono le condizioni di lavoro nella medicina generale. Nei giorni scorsi è stato siglato un accordo importante per quanto concerne la medicina convenzionata e questo ci auguriamo possa essere di buon auspicio per quanto riguarda l’attrattività dei giovani per questa professione. E poi chiediamo interventi nell’emergenza-urgenza nel suo complesso che è il settore che al momento soffre maggiormente”.

Tra i relatori anche il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Drago. “La sanità – ha esordito Drago- sta vivendo un momento molto delicato e come in tutti i momenti delicati occorre una cooperazione a diversi livelli. Bisogna rivalutare il ruolo del medico che è il fondamento della sanità, senza i medici non possiamo erogare buona qualità ed è necessaria la cooperazione con i cittadini che sono i fruitori di questi servizi, ci vuole un rispetto reciproco dei ruoli e una condivisione degli obiettivi”. Alla tavola rotonda ha partecipato anche l’avvocato Rosario Nigro (Assoutenti Ragusa) e diversi cittadini che sono intervenuti al confronto aperto.

Redazione

Next Post
Ragusa, il teatro Badia lancia il cartellone “Proposte”

Ragusa, il teatro Badia lancia il cartellone "Proposte"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ispica, in fase di completamento i lavori per uno dei balconi rupestri più belli della Sicilia

Ispica, in fase di completamento i lavori per uno dei balconi rupestri più belli della Sicilia

8 Novembre 2025
Vittoria, medici e Ssn: una partnership per la salute dei cittadini

Vittoria, medici e Ssn: una partnership per la salute dei cittadini

8 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Cassarino

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Cassarino

8 Novembre 2025
Scoglitti e il ponte di Cammarana, la Cna: “Necessario fare presto”

Ponte di Cammarana a Scoglitti, Aiello: “Difendiamo il nostro territorio”

7 Novembre 2025
Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa in trasferta sul parquet della Mola basket

La Virtus Ragusa in trasferta sul parquet della Mola basket

8 Novembre 2025
Festival organistico internazionale di Ibla, oggi il concerto del maestro tedesco Liebig

Festival organistico internazionale di Ibla, oggi il concerto del maestro tedesco Liebig

8 Novembre 2025
Calcio, il Frigintini al “Pietro Scollo” contro la corazzata Akragas

Calcio, il Frigintini al “Pietro Scollo” contro la corazzata Akragas

8 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica